Folletto VR200 è il modello precedente a quello attualmente in produzione, il VR300. Il brand è molto noto nel campo, poiché Vorwerk è pioniere nel mondo degli aspirapolvere, e si cimenta nel campo dei robot con prodotti che non ha nulla da invidiare a quelli del marchio iRobot, lo specialista del settore.
VR200 è un dispositivo di fascia medio-alta che si trova in questo momento ad un prezzo più vantaggioso nel mercato dell’usato. Inoltre Vorwerk, da sempre, continua a produrre pezzi di ricambio originali anche se il prodotto non è più in produzione, e non solo: l’app utile a programmare il robot viene costantemente aggiornata per poter mantenere alti i livelli prestazione.
La caratteristica che colpisce già a prima vista di questo robot è il design: ha la forma a D e questo significa un vantaggio notevole per la pulizia degli angoli, problematica spesso non affrontata adeguatamente da altri competitor. Grazie a questa peculiarità rasenta i mobili “a filo” garantendo una precisione notevole nella pulizia.
Come accennato, VR200 ha una sua app, è dotato di telecomando che consente di guidarlo accuratamente in caso di necessità e ha una capacità di aspirazione regolabile. L’autonomia è notevole, con una sorprendente velocità di ricarica.
Cerchi l’offerta migliore per acquistare Folletto VR200? Guarda qui:
- Modello in forma:
Per robot aspirapolvere Vorwerk Kobold VR200 VR300.
Gli accessori per aspirapolvere sono di alta qualità. È realizzato con materiali ad alta resistenza e rispettosi dell'ambiente.
L'accessorio è facile da rimuovere efficacemente sporco, polvere e rifiuti negli angoli e nei bordi. Soprattutto i tuoi capelli e quelli dei tuoi animali domestici.
I pezzi di ricambio sono durevoli e facili da installare, fanno durare più a lungo il tuo aspirapolvere.
【Garanzia del produttore】:Una garanzia di 60 giorni si applica dopo la consegna. Si prega di acquistare con fiducia.
- Filtri HEPA ad alta efficienza (filtri a pieghe piatte) per aspirapolvere robot compatibile con Folletto VR-200 e VR-300
- Ideale per chi soffre di allergie: filtrazione elevata delle più piccole particelle di polvere, fumo, batteri, virus, sporco di acari, polline, spore, polvere di casa.
- Realizzato in micropile a 4 strati, rinforzato con fibra di vetro, resistente agli strappi e stabile | Facile da cambiare e da pulire
- Colore: bianco-verde | Materiale: plastica e fibre sintetiche
- Contenuto della spedizione: 3x filtro di ricambio | Filtro di ricambio e altri accessori per l'aspirapolvere a umido - da vhbw
Ultimo aggiornamento: 2025-01-18
Indice contenuto
Caratteristiche tecniche principali
Ecco le caratteristiche tecniche principali di Folletto VR200 come riportate dal produttore:
- Forma: a D
- Diametro: 33 cm
- Altezza: 9 cm
- Peso: 3,5 kg
- Rumore: 70 dB
- Potenza: 70 W
- Batteria: agli ioni di litio
- Autonomia: 1,5/2 ore
- Tempo di ricarica: 1,5 ore
- Max altezza ostacolo superabile: 2 cm
- Capacità serbatoio polvere: 700 ml
- App: sì
- Filtro Hepa: no
- Superficie coperta: 120 mq
- Potenza di aspirazione: 800 PA
- Sensori anti-caduta: sì
- Sensori anti-collisione: sì
- Wi-Fi: sì
- Compatibile con assistenti vocali: no
- Programmabile: sì
- Mappatura: sì
- Barriere virtuali: no
- Telecomando: sì
Come si può vedere dalle specifiche tecniche, Folletto VR200 ha un’ottima autonomia, variabile in base alla modalità di pulizia che viene selezionata. È un po’ alto rispetto ad altri robot, 9 cm, per cui è bene valutare l’acquisto se non dovesse passare sotto alcuni mobili.
Per la programmazione è facilitato da un software, che viene aggiornato regolarmente (anche se il modello in questione non è più in produzione), da un telecomando ed è dotato di sensori molto sensibili e di una mappatura laser efficace.
Funzionalità e prestazioni
La mappatura della stanza nella quale si trova avviene per mezzo di un sistema laser che la scannerizza accuratamente. In questo modo il robot ha una fotografia esatta del posto in cui si trova e del percorso che deve fare. VR200 non si muove in modo caotico, ma scorre come se si trovasse su dei binari invisibili, in modo molto ordinato e preciso.
I sensori antiurto sono di due tipi: a ultrasuoni e di contatto. I primi, posti nella parte anteriore del robot, rilevano la presenza di ostacoli trasparenti: riconosce porte e oggetti di vetro. Con la ceramica ha qualche problema, ed è meglio toglierla dalla sua strada quando è in azione. I secondi segnalano se c’è un qualunque ostacolo e consentono al robot di rallentare la sua marcia, per muoversi in modo più attento.
Per gli ostacoli è presente un aiuto alla salita che, con una piccola spinta, lo fa salire su dislivelli fino a 2 cm (come un tappeto, per esempio, oppure un piccolo scalino). Proprio riguardo ai tappeti va segnalato il fatto che il robot li riconosce e applica una potenza di aspirazione adeguata a una loro accurata pulizia.
Non è dotato di muri virtuali ma, in allegato al robot, viene data una banda magnetica di 3 metri che può essere posta sul pavimento per delimitare le zone ritenute off limits. In questo modo non ci sarà nessun problema se i sensori non riconoscono l’ostacolo, perché il robot non la oltrepasserà in nessun modo.
Per la programmazione è disponibile un telecomando oppure un display a colori presente sul robot. Una volta programmato, il VR200 non ha più bisogno di essere guidato e il telecomando risulterà addirittura superfluo. In ogni caso è possibile, senza programmazione, guidarlo con il telecomando come si desidera.
Le funzioni disponibili sono:
- Standard: modalità classica di pulizia
- Eco: applica una potenza leggermente inferiore e risparmia la batteria
- Spot: adatta a pulire una zona particolarmente sporca e circoscritta
Purtroppo non è dotato di filtro Hepa, indicato per raccogliere muffe, pollini e acari, particolarmente irritanti per soggetti allergici. Dato il prezzo originale del prodotto è certamente una mancanza rilevante, tuttavia è possibile acquistare un Hepa separatamente, anche on line, che dovrà essere compatibile, perché Vorwerk non li produce per questo modello.
A livello di connettività, va segnalato che tutti i modelli costruiti dal 2016 sono provvisti di app dedicata che consente di comandare il robot comodamente da remoto. Una comodità in più che vale la pena valutare se ci si orienta sull’acquisto di questo modello, controllando l’anno di produzione del dispositivo. Qualunque VR200 può invece essere aggiornato tramite cavo usb, grazie alla porta che si trova sotto alla scocca.
Da segnalare il contenitore per la polvere di capienza davvero generosa: 700 ml. Ciò consente un lavoro in autonomia davvero significativo, poiché non sarà necessario intervenire spess per svuotare il contentitore.
Per quanto riguarda le spazzole, il robot è dotato di una piccola spazzolina laterale posta sull’angolo destro e una grande spazzola a rullo centrale in setole e gomma con lame disposte a spirale, molto efficiente nel sollevare polvere, peli e capelli. La pulizia negli angoli è ottimale grazie alla forma a D, che consente di far arrivare il rullo centrale a contatto con gli angoli.
Pulizia e manutenzione
Molto particolare la pulizia del contenitore della polvere, perché il robot è dotato di un altro mini-aspirapolvere che aspira direttamente la polvere dalla vaschetta del VR200. In alternativa è possibile usare un aspirapolvere qualsiasi, se presente in casa.
Questo metodo consente di non entrare in contatto diretto con la sporcizia raccolta, in caso di allergia, e pulisce in modo più approfondito. Il contenitore in ogni caso è estraibile e può essere svuotato in modo classico, se si preferisce.
Per quanto riguarda il resto della manutenzione da eseguire, come anticipato Vorwerk produce ancora tutti i pezzi di ricambio originali per questo modello: ogni tanto sarà dunque necessario provvedere alla sostituzione del filtro e, magari, della spazzolina laterale.
Per fare in modo che questa sostituzioni siano poco frequenti è bene pulire con regolarità filtri e spazzole: alcuni modelli di filtri in commercio per questo modello sono anche lavabili sotto l’acqua, mentre per la pulizia delle spazzole esiste un apposito pettinino.
Rapporto qualità prezzo
Non si può dire che sia un prodotto molto economico, ma sicuramente, ora che è fuori produzione, l’acquisto di un usato in buone condizioni migliora il rapporto qualità prezzo.
Attualmente in commercio ci sono robot di fascia medio-alta come questo che però hanno più funzioni, come per esempio la possibilità di collegamento alla domotica di casa (Alexa, Google Home).
Vorwerk ha comunque il pregio di produrre pezzi di ricambio originali, anche di modelli molto obsoleti ed è per questo motivo che l’acquisto di un prodotto di seconda mano, se ben tenuto, è certamente consigliato.
Ecco le offerte più convenienti per Folletto VR200:
Ultimo aggiornamento: 2025-01-18
Assistenza Vorwerk
Vorwerk si avvale di una buona assistenza sui prodotti: è infatti possibile richiedere la presenza di un professionista a casa, che potrà effettuare una vendita diretta. Inoltre sono disponibili un customer care al numero verde 800 014 457, attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 18.00, e una live chat, con assistente virtuale, sul sito ufficiale. In alternativa è possibile scrivere una e-mail all’indirizzo [email protected]
I negozi del brand Vorwerk sono presenti su tutto il territorio nazionale e, come già anticipato, non ci saranno problemi a reperire pezzi di ricambio originali, in quanto sono sempre disponibili indipendentemente dal modello che si possiede.
Opinioni: pro e contro di Folletto VR200
Dalle recensioni che si trovano sul web si evince che il VR200 è un ottimo esemplare per la sua fascia di riferimento, con molti commenti positivi. In qualche caso il sensore a ultrasuono non funziona perfettamente, ma i margini di errore sono davvero trascurabili. La mancanza del filtro Hepa è certamente una carenza importante: per chi necessita assolutamente di questo accessorio, per la propria salute, non è quindi molto consigliato, soprattutto in rapporto al costo del robot.
Il materiale e il design sono di alto livello e siamo di fronte a un prodotto che durerà nel tempo. La possibilità di rapportarsi con un’assistenza in presenza e non solo virtuale, come ormai tutti i brand utilizzano, è un punto a favore Vorwerk.