Se vuoi semplificare il modo di prenderti cura della tua casa, il robot aspirapolvere Ariete 2712 Evolution 2.0 potrebbe diventare il tuo alleato nello svolgimento delle pulizie quotidiane.
Funzionale ed efficiente, si utilizza in maniera intuitiva ed è piuttosto versatile, oltre a possedere caratteristiche tecniche di buon livello e una sofisticata tecnologia digitale, tutte qualità che gli permettono di pianificare e realizzare un lavoro di pulizia ben organizzato in ogni ambiente.
Ma soprattutto questo robot Ariete è il dispositivo ideale per un approccio iniziale ai robot aspirapolvere, perché si colloca nella fascia media di prezzo fra i prodotti della sua tipologia e, quindi, consente di fare esperienza di questo particolare dispositivo senza spendere cifre elevate.
Sei curioso di sapere quanto costa? Ecco le migliori offerte per Ariete 2712 Evolution 2.0:
- Marca: Ariete
- ARIETE FILTRO HEPA SUPPORTO SCOPA ELETTRICA 2772 2769 EVO 2.0 EVOLUTION CYCLONIC
- Tipo di prodotto: VACUUM_FILTER
- Colore: Rosso
- 2 pezzi FILTRO HEPA SUPPORTO SCOPA ELETTRICA 2772 2769 EVO 2.0 EVOLUTION CYCLONIC
Ultimo aggiornamento: 2025-03-24
Indice contenuto
Caratteristiche tecniche principali
Ecco le caratteristiche principali di Ariete 2712 Evolution 2.0 come riportate dal produttore:
- Dimensioni: 34 x 34 x 9 cm
- Peso: 4,68 kg
- Batteria: al litio a lunga durata
- Base di ricarica: sì
- Rientro alla base: sì
- Autonomia: 1,5 h
- Tempo di ricarica: 3,5 h
- Capacità serbatoio: 0,5 l
- Rumorosità: 67/69 dB
- Programmabilità cicli di pulizia
- Spegnimento automatico: no
- Potenza: 25 Watt
- Filtro primario e filtro HEPA
- Spazzole laterali: 2
- Funzione anti-caduta e sensori anti-collisione
- Display e comandi touch
Dalle specifiche tecniche si evidenzia subito che si tratta di un robot dalle dimensioni e dall’altezza piuttosto contenute: queste due caratteristiche rendono agile il suo percorso in ogni ambiente e gli permettono di pulire anche sotto alla maggior parte dei mobili e sotto ai letti più bassi.
Vedi anche robot aspirapolvere compatibile con Alexa.
2. Funzionalità e prestazioni
Il design tondeggiante rende questo robot aspirapolvere particolarmente adatto alle pulizie di ambienti open space, nei quali, per definizione, ci sono meno angoli, ma il dispositivo si rivela piuttosto efficiente anche nelle stanze più piccole; inoltre, grazie alle due spazzole rotanti laterali, è in grado di raggiungere e pulire perfettamente lungo i muri, negli angoli più ristretti e accanto ai battiscopa.
Potenza di aspirazione e componenti
Anche se non è in possesso di una potenza di aspirazione particolarmente elevata, questo piccolo robot è in grado di realizzare, nel complesso, una pulizia degli ambienti di buona qualità.
È dotato di due filtri, di cui uno HEPA, e, per questo, garantisce una depurazione dell’aria di livello superiore, trattenendo in fase di aspirazione della polvere anche pollini e allergeni.
Muovendosi su piccole ruote in gomma, ha una buona scorrevolezza su tutte le superfici, si orienta bene in tutti gli spazi, aspirando polvere, briciole e piccoli residui e convogliandoli nel serbatoio di raccolta dalla capienza di 0,5 litri. A questo proposito, si evidenzia come il serbatoio di raccolta della polvere abbia una capienza leggermente superiore alla media dei prodotti delle stesse dimensioni e questo avvantaggia lo svolgimento del lavoro, che può procedere senza la necessità che sia interrotto troppo spesso per svuotare il contenitore.
Alimentazione
Il robot aspirapolvere Ariete 2712 Evolution 2.0 si alimenta attraverso una batteria al litio ricaricabile, a lunga durata, che gli permette un’autonomia di lavoro continuativo di circa 1 ora e mezza; inoltre, nel momento in cui la batteria sta per esaurirsi, il dispositivo torna autonomamente alla base per effettuare la ricarica. Proprio la notevole durata della batteria può essere considerata come uno dei punti a suo vantaggio, dato che gli permette, in un’unica sessione di lavoro, di percorrere tutti gli spazi di un appartamento di grandezza media.
Grazie al sistema di ricarica automatica, quando la batteria sta per esaurirsi il robot si dirige autonomamente verso la Home Base. A questo proposito, ti conviene posizionare la base di ricarica in un punto accessibile della casa, altrimenti il robot (che non possiede un sistema autonomo di orientamento), dovrà fare vari tentativi per trovarla.
Modalità di lavoro
Questo robot aspirapolvere funziona prevalentemente in modalità automatica, nella quale offre una funzione di pulizia standard, che viene effettuata con movimenti circolari o a zig-zag, su tutto il perimetro da percorrere. Offre nel complesso 6 programmi di lavoro, tra i quali spiccano quelle dedicate agli angoli e al lungo muro. La modalità di lavoro Turbo si attiva da solo quando necessario e serve a pulire zone con particolare concentrazione di sporco.
In modalità Turbo il lavoro viene circoscritto ad un’area del diametro di 1 metro, pulita con movimenti concentrici ad una velocità più elevata e utilizzando una potenza di aspirazione superiore; questa funzione è particolarmente utile se in casa sono presenti animali domestici, perché permette all’aspirapolvere di raccogliere i peli presenti sul pavimento e sui tappeti in modo efficace.
La funzione Turbo come detto si attiva automaticamente ma può anche essere inserita manualmente durante un ciclo di lavoro, intervenendo sulle modalità di pulizia attraverso il telecomando in dotazione.
Sensori e muro virtuale
Avanzati sensori anti-collisione e anti ostacoli permettono al robot di percorrere tutte le superfici senza urtare i mobili e superando gli ostacoli che incontra sul suo cammino. Gli stessi sensori riconoscono spessori diversi, come quelli dei tappeti, sui quali l’aspirapolvere effettua la pulizia con le stesse modalità previste per i pavimenti. Inoltre, gli speciali sensori anticaduta lo fermano in prossimità di scale e gradini, evitandogli di cadere.
Il robot è dotato anche di funzione “muro virtuale”, programmabile in modo da delimitare la zona da pulire, creando così un perimetro che il dispositivo non potrà oltrepassare.
Programmabilità
Attivando la programmazione dei cicli di lavoro, pianificabili sia nei tempi che nei giorni stabiliti, potrai decidere in quali giorni e a quale orario fare attivare il robot. Potrai anche programmare le pulizie in modalità e orari differenti per ogni giorno della settimana, impostando anche gli orari di inizio e conclusione del ciclo di lavoro.
Tramite il telecomando, potrai cambiare la direzione del robot quando è in corso una sessione di lavoro, modificandone anche le modalità di esecuzione.
Rumorosità
La bassa potenza di Ariete 2712 Evolution 2.0 (25 Watt) se da un lato limita (tutto sommato, in maniera relativa) le sue prestazioni in termini di efficacia di aspirazione, da un altro punto di vista costituisce un suo pregio, perché lo rende poco rumoroso. In modalità “auto”, infatti, il robot emette 67.6 dB, mentre la sua rumorosità in “turbo/mod” è leggermente più elevata (69.4 dB). Si tratta comunque di valori abbastanza accettabili e che permettono di azionare il funzionamento dell’aspirapolvere anche durante le ore di relax, di studio o di lavoro.
Display e comandi
Sul comodo display a LED, dai comandi completamente touch, è possibile impostare tutte le fasi di pulizia, anche anticipando o posticipando gli orari di partenza di ognuna di esse. Lo stesso è possibile fare, a distanza, tramite il telecomando in dotazione, decidendo e modificando anche il percorso del robot e le diverse direzioni. Sia dal display che attraverso il telecomando, si può anche interrompere la sessione di lavoro e rimandare il dispositivo alla Home Base di ricarica.
Pulizia e manutenzione
Il sistema di svuotamento del serbatoio di raccolta di Ariete 2712 Evolution 2.0 è molto semplice, richiede pochi secondi di tempo e non presenta mai intoppi particolari: basta espellere il contenitore attraverso una procedura semplicissima ed estrarlo per poterlo svuotare.
Il corpo del dispositivo, essendo completamente costruito in plastica, può essere pulito con un panno morbido leggermente inumidito con acqua tiepida, senza l’utilizzo di detersivi e, quindi, asciugato bene. In dotazione nella confezione troverai anche una spazzolina per procedere alla pulizia delle parti più nascoste del robot.
Nella confezione di vendita non sono fornite spazzole aggiuntive da sostituire nell’eventualità che quelle esistenti si logorino, ma potrai reperire, anche online, i ricambi originali Ariete per questo modello, possibilmente curando di preferirli sempre a quelli compatibili.
Rapporto qualità prezzo
Il prezzo di vendita di Ariete 2712 Evolution 2.0 è abbastanza contenuto e si colloca in fascia medio/bassa nell’ambito dei dispositivi del suo stesso genere, risultando così un prodotto accessibile a una cerchia di utenti molto ampia.
Strutturalmente robusto e dotato di funzioni di lavoro interessanti e versatili, non è comunque un dispositivo smart, quindi non si connette al Wi-Fi, né alla rete domotica eventualmente presente in casa e nemmeno può comunicare con gli assistenti vocali. Svolge il suo percorso in maniera casuale e non possiede la funzione di mappatura né, tanto meno, quella di memoria.
Tutte queste sue caratteristiche e, di conseguenza, questi suoi limiti, incidono anche sul suo costo che, come già accennato, è relativamente basso, soprattutto se lo si mette a confronto con altri dispositivi della stessa tipologia.
Il rapporto qualità/prezzo di questo piccolo robot aspirapolvere è comunque, nel complesso, molto soddisfacente, specialmente se si considera che il suo costo è soggetto a oscillazioni in dipendenza delle offerte periodicamente presenti soprattutto sul mercato online.
Ecco per te le offerte più convenienti per il robot Ariete 2712 Evolution 2.0:
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
ARIETE FILTRO HEPA SUPPORTO SCOPA ELETTRICA 2772 2769 EVO 2.0 EVOLUTION CYCLONIC | 10,60 € | Acquista in pochi click |
2 |
|
2x FILTRO HEPA SUPPORTO SCOPA ELETTRICA 2772 2769 EVO 2.0 EVOLUTION CYCLONIC | 15,00 € | Acquista in pochi click |
Ultimo aggiornamento: 2025-03-24
Assistenza
Per quanto riguarda la manutenzione in caso di guasti, il brand Ariete fornisce solo la possibilità di conoscere il centro di assistenza più vicino, attraverso la compilazione di un form presente sul sito ufficiale.
Sulla stessa pagina web sono indicati alcuni canali di contatto, dedicati soprattutto all’assistenza post vendita ma disponibili anche per informazioni, che possono essere raggiunti via mail o via telefono, con servizi attivi nei giorni feriali, dal lunedi al venerdi dalle 08:00 alle 18:30 e il sabato dalle 08:00 alle 12:00.
Sul sito è inoltre possibile anche trovare il libretto di istruzioni, scaricabile in formato PDF Adobe Acrobat.
Opinioni: pro e contro di Ariete 2712 Evolution 2.0
Leggendo le recensioni lasciate dagli utenti sui canali di eCommerce, si rileva una generale soddisfazione degli acquirenti del robot Ariete 2712 Evolution 2.0. Particolarmente apprezzata la combo funzionalità/prezzo conveniente: il dispositivo si rileva versatile all’uso, non dà particolari problemi e svolge i suoi compiti in aderenza alle aspettative.
Le dimensioni contenute e la non elevata rumorosità lo rendono un dispositivo che può essere messo in funzione anche in ambienti non molto spaziosi e in qualunque momento della giornata. I sensori consentono una mobilità sicura senza il rischio di rovinose cadute o di danni ai mobili presenti nelle stanze.
Qualche problema deriva dalla non eccellente potenza di aspirazione, che alcune volte costringe a ripassare da una zona già visitata, perché i residui non vengono sempre raccolti in maniera completa, soprattutto quelli più ingombranti.
Tutto considerato, comunque, Ariete 2712 Evolution 2.0, può ritenersi un valido aiutante nelle pulizie di casa, soprattutto se le aspettative sulle sue prestazioni non sono altissime. Le performance che è in grado di offrire, sono comunque nella media dei prodotti con le sue stesse caratteristiche e il prezzo è assolutamente bilanciato al suo valore. Per tutti questi motivi, è un acquisto che ti consigliamo, soprattutto se desideri una pulizia quotidiana della tua casa ma non hai tempo di eseguirla personalmente.
Vedi anche robot aspirapolvere e lavapavimenti.