Ikohs NETBOT S15 2.0 è un robot aspirapolvere dotato anche di funzione lavapavimenti ed è una delle proposte più economiche dell’azienda spagnola Create Ikohs.
Si tratta di un dispositivo di fascia bassa, ma dotato di una serie di caratteristiche che lo rendono particolarmente funzionale per le faccende domestiche di tutti i giorni: è infatti leggero, silenzioso e fornito di connettività Wi-Fi. In più, è gestibile tramite app, nonché compatibile con gli assistenti vocali Alexa e Google Home.
Continua a leggere la recensione se vuoi conoscere tutti i dettagli di questo robot aspirapolvere.
Ma prima, guarda subito le offerte migliori per Ikohs NETBOT S15 2.0:
Gli accessori di ricambio sono utilizzati per l'aspirapolvere robot netbot S15 IKOHS.
I nostri accessori per aspirapolvere netbot IKOHS sono di alta qualità. È realizzato con materiali ad alta resistenza e rispettosi dell'ambiente.
Gli accessori netbot IKOHS sono facili da rimuovere efficacemente sporco, polvere e rifiuti negli angoli e nei bordi. Soprattutto i tuoi capelli e quelli dei tuoi animali domestici.
Le parti degli accessori per netbot IKOHS sono resistenti e facili da installare. Rendi il tuo netbot IKOHS più pulito e più a lungo.
【Garanzia del produttore】:C'è una garanzia di 60 giorni dopo la consegna. Si prega di acquistare con fiducia.
- Materiale PP premium : Realizzato in materiale PP di alta qualità, che garantisce durata e longevità, offrendo una soluzione di pulizia di lunga durata.
- Compatibile con IKOHS NETBOT S15 : Progettato specificamente per essere compatibile con IKOHS NETBOT S15 le parti dell'aspirapolvere, garantendo un'integrazione perfetta e prestazioni ottimali.
- Sostituzione regolare consigliata : Sostituzione consigliata ogni 2 o 3 mesi in base alla frequenza di utilizzo per mantenere le massime prestazioni dell'aspirapolvere.
- Pulizia efficiente dei bordi : Le spazzole per bordi rimuovono facilmente ed efficacemente piccola polvere, detriti e altre particelle da angoli e bordi, particolarmente adatte per peli di animali domestici e compatibili con vari tipi di pavimento tra cui legno duro, laminato, marmo, piastrelle e legno.
- Set di 6 spazzole : Ogni set comprende 6 spazzole per bordi, 3 per il lato sinistro e 3 per il lato destro, per un totale di tre paia, fornendo ricambi sufficienti per un uso prolungato e garantendo un'efficienza di pulizia costante.
Ultimo aggiornamento: 2025-01-19
Indice contenuto
Caratteristiche tecniche principali
Ecco le caratteristiche principali di Ikohs NETBOT S15 2.0 come riportate dal produttore:
- Dimensioni: 33×33×7,5 cm
- Peso: 3 kg
- Potenza: 25 W
- Rumorosità: 62 dB
- Autonomia: 120 min
- Batteria: LG Li-ion 2600 mAh
- Tempo di ricarica: 3-5 h
- Capacità serbatoio: 600+400 ml
- Programmazione: sì
- Ritorno automatico alla base: sì
- Filtro: HEPA
- App: Ikohs, Android e iOS
- Compatibile con: Google Home, Alexa
- Navigazione: SmartGyroscope
- Superficie coperta: 120 mq
- Sensori anti-caduta: 3
- Sensori anti-collisione: 11
- Spazzola centrale: Animal Care
- Spazzole laterali: 2
- Nastro magnetico: 1
- Wi-Fi: sì
- Segnalazione contenitore pieno: sì
Come si può vedere dalle specifiche tecniche, si tratta di un dispositivo utile per un’efficace pulizia domestica, silenzioso, dalla forma tonda e piuttosto sottile, capace di aspirare e lavare i pavimenti, raggiungendo anche gli angoli più nascosti.
Funzionalità e prestazioni
Grazie alla sua altezza contenuta, NETBOT S15 2.0 passa agevolmente sotto alla maggior parte dei mobili. È anche in grado di superare ostacoli fino a 2 cm di altezza, dunque non devi preoccuparti di un tappeto o un piccolo dislivello per entrare in un’altra stanza.
La potenza del dispositivo è stata aumentata rispetto ai modelli precedenti di casa Ikohs, ma non a discapito della rumorosità : NETBOT S15 2.0 lavora in silenzio, senza arrecare disturbo a bambini, animali domestici, persone in smartworking o a chi vuole riposare.
La batteria agli ioni di litio ha una capacità di 2600 mAh, cosa che conferisce al robot un’autonomia fino a 120 minuti, mentre i tempi di ricarica si attestano tra le tre e le cinque ore. Questo dispositivo è in grado di coprire una superficie pari a circa 120 metri quadrati, la dimensione di un’abitazione medio-grande; non effettua la mappatura degli ambienti, ma riesce comunque a muoversi in maniera sensata, grazie alle impostazioni tramite app e al nastro magnetico in dotazione, che serve a delimitare gli spazi.
Vedi anche robot aspirapolvere con mappatura.
Il robot è gestibile anche da remoto con l’apposita app Ikohs, che è disponibile sia per Android sia per iOS, funzione che risulta particolarmente utile per programmare le pulizie quando non si è in casa. Inoltre il dispositivo è compatibile con Alexa e Google Home, in modo da poter rispondere anche ai comandi impartiti a voce.
La navigazione del robot è agevolata dai vari sensori di cui è dotato: tre anti-caduta e ben undici di collisione, che permettono al robot di non rischiare di cadere dai dislivelli importanti, scale comprese, o di urtare oggetti delicati lungo il suo percorso. Notevoli sono le possibilità che questo robot offre: infatti esso può aspirare, spazzare, lavare e persino passare il panno, il tutto con due livelli di potenza selezionabili e cinque modalità di pulizia.
Le modalità tra cui scegliere sono le seguenti:
- Automatica: il robot sfrutta la navigazione giroscopica per avanzare all’interno dell’ambiente, così da pulire la maggior superficie possibile, dopodiché torna alla base di ricarica
- Edges: pulizia dei bordi e degli angoli dell’ambiente
- Room: pulizia di una singola stanza
- Spot: si deve impostare una determinata zona in cui si ritiene che si concentri una gran quantità di sporco e il robot provvederà a pulirla sfruttando la sua massima potenza
- Programmazione: questa è la modalità con la quale si impostano ora e giorno delle pulizie
Nella confezione di vendita è incluso anche un telecomando, utile per gestire e controllare il robot senza necessariamente passare attraverso l’app.
Ikohs NETBOT S15 2.0 è dotato di diverse spazzole: due laterali, utili per incanalare lo sporco verso la bocchetta di aspirazione e una centrale, adatta a qualsiasi tipo di pavimento e specifica per la rimozione di capelli e peli di animali, che vengono aspirati e non rischiano di aggrovigliarsi alle spazzole stesse.
Dato che si tratta di un robot non solo aspirapolvere, ma anche lavapavimenti, si può sostituire la cassetta di raccolta della polvere con il serbatoio dell’acqua. L’acqua, poi, viene adeguatamente dosata tramite delle valvole che ne limitano lo spreco. Per un lavaggio ancora più completo, è possibile aggiungere al serbatoio qualche goccia di un detergente delicato e montare il mop in microfibra sotto il dispositivo; una volta ultimato il lavaggio, si passa all’asciugatura, utilizzando un panno asciutto e pulito.
Importante è anche la sua dotazione in fatto di filtri: un pre-filtro di protezione, un filtro HEPA capace di intrappolare anche le particelle più piccole di polvere e sporco, senza rischiare di reimmetterle nell’ambiente (con grossi benefici per i soggetti allergici) e una spugna filtrante, detta Sponge Clean.
Da ultimo, una nota sul design di questo dispositivo: Ikohs NETBOT S15 2.0 ha una linea gradevole e soprattutto può essere personalizzato a piacimento tramite una serie di motivi in vinile in vari colori e fantasie, acquistabili separatamente.
Pulizia e manutenzione
Sia la pulizia sia la manutenzione di questo robot sono piuttosto semplici. Come si apprende dal manuale di istruzioni allegato, si deve monitorare spesso il grado di usura delle spazzole laterali, poiché devono essere sostituite nel caso fossero danneggiate.
Il contenitore della polvere deve essere sottoposto ad opportuno svuotamento dopo ogni utilizzo, così come il serbatoio dell’acqua, che va lavato ogni volta (basta un po’ d’acqua corrente) e poi asciugato.
Quanto alla pulizia dei filtri, il pre-filtro può essere lavato con acqua e lasciato asciugare (lontano da fonti di luce o calore dirette) prima di essere rimesso in sede, mentre quello HEPA deve essere sostituito ogni tre mesi circa.
Anche la struttura del robot va pulita periodicamente con l’ausilio di un panno asciutto, senza trascurare spazzole, punti di contatto con la base di ricarica e i vari sensori.
Nella confezione di vendita sono inclusi alcuni accessori extra, ovvero un panno-mocio, un filtro HEPA e due spazzole laterali. Comunque reperire i ricambi di questo robot non comporta alcuna difficoltà, perché se ne trovano sia sul sito ufficiale sia su altri store online, a prezzi anche vantaggiosi.
Rapporto qualità prezzo
Come per qualsiasi elettrodomestico in commercio, anche per questo robot non si può parlare di un prezzo definito, in quanto è soggetto a offerte e anche a oscillazioni nel tempo.
Tuttavia, il prezzo è piuttosto vantaggioso, sia considerando le sue diverse caratteristiche, sia i competitor; il rapporto qualità prezzo è dunque più che notevole, essendo un dispositivo di buona qualità e con diversi accessori in dotazione.
Senza dimenticare il fatto che Ikohs NETBOT S15 2.0 è all’avanguardia in fatto di gestione da remoto e di interazione con gli assistenti vocali, cosa non così comune tra i suoi omologhi in commercio.
Ecco per te le offerte più convenienti per Ikohs NETBOT S15 2.0:
Ultimo aggiornamento: 2025-01-19
Assistenza
Il servizio assistenza Create Ikohs purtroppo non sembra all’altezza delle aspettative e dispiace, specie considerando che l’azienda spagnola è giovane e molto al passo con i tempi in fatto di connettività e di elettrodomestici smart e domotici.
Tramite il sito ufficiale è possibile compilare un modulo di contatto per ricevere assistenza, oppure chiamare il numero di telefono 095-9515672, attivo dal lunedì al venerdì con orario 9-18, ma le informazioni sono piuttosto scarne.
Sul manuale di istruzioni è presente una sezione contenente guasti e possibili soluzioni, ma è un elemento standard nei manuali, di sicuro non in grado di sostituire l’assistenza di un operatore vero e proprio.
Ed è una mancanza che salta ancora di più all’occhio, se si considera come sono gestiti con accuratezza i servizi di assistenza dei marchi concorrenti ad Ikohs. Si spera che l’azienda si adegui al più presto.
Opinioni: pro e contro di Ikohs NETBOT S15 2.0
Per avere un’idea generale su questo dispositivo, è utile dare un’occhiata alle recensioni presenti su internet inserite di chi l’ha acquistato, così da capire anche se valga la pena o meno acquistarlo.
Basandosi sui pareri degli utenti online, Ikohs NETBOT S15 2.0 ottiene recensioni positive: di questo dispositivo piacciono soprattutto il prezzo, ritenuto molto competitivo, ma anche la sua dotazione di accessori e la sua capacità di pulire.
Trovano consensi anche la sua facilità di gestione tramite l’app e la sua compatibilità con gli assistenti vocali, che lo rendono uno strumento di domotica a tutti gli effetti, insieme al fatto che si rivela utile specie per i possessori di animali domestici.
Tra gli svantaggi di questo dispositivo, invece, vanno annoverati la sua incapacità di mappare gli ambienti e la pulizia non del tutto efficace dei tappeti.
In conclusione, si tratta di un buon prodotto, adatto soprattutto a chi non ha esigenze particolari in fatto di pulizie ma desidera comunque un’efficace aspirazione; a fare la differenza rispetto ai suoi competitor sono il prezzo e la dotazione in fatto di accessori.