Recensione Ecovacs Deebot 710

Ecovacs Deebot 710Ecovacs Deebot 710 è uno dei modelli di robot per pavimenti più completi lanciato dal brand cinese Ecovacs Robotics, ideale per aspirare efficacemente ogni tipo di superficie e contemporaneamente rimuovere le macchie di sporco, anche quelle più ostinate.

Il design è piacevole e la forma rotonda permette al dispositivo di arrivare anche negli angoli più difficili. Il robot è caratterizzato da un colore bianco piuttosto originale, che lo differenzia da molti degli altri elettrodomestici della linea, generalmente realizzati in nero o grigio.

Si tratta di un prodotto che contiene tutte le caratteristiche che si richiedono a un oggetto di questo tipo, compresa un’ottima dotazione tecnologica che gli consente di mappare l’abitazione con precisione e di essere controllato anche da remoto, attraverso un’app apposita.

La fascia di prezzo nel quale si inserisce è media e i costi sono giustificati dalle prestazioni di livello offerte dal dispositivo, in grado di completare il suo ciclo di lavoro in un tempo di circa 110 minuti, facendo autonomamente ritorno alla base.

Guarda subito le offerte migliori per Ecovacs Deebot 710:

OffertaBestseller No. 1
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI Robot Aspirapolvere Lavapavimenti, 18000Pa, Tecnologia di Lavaggio...
  • 【Tecnologia di Lavaggio Automatico Istantaneo della Spazzola OZMO ROLLER】La spazzola OZMO ROLLER pulisce dove gli altri panni (piatti/vibranti/doppi) non arrivano: non tralascia bordi e angoli, non lascia tracce e non sparge lo sporco per la casa, con un'efficacia del 99% di rimozione delle macchie. 16 ugelli distribuiscono acqua pulita, inumidendo uniformemente il rullo. La stazione lava il rullo 200 volte al minuto, mantenendolo pulito ad ogni passata. L'esclusivo raschietto strizza l'acqua sporca, evitando contaminazioni. L'acqua sporca viene aspirata nell'apposito serbatoio, quindi il ciclo di pulizia ricomincia per garantire una pulizia costante.
  • 【Mocio OZMO a Rullo Esteso e Spazzola Laterale】Durante la pulizia lungo i bordi, la spazzola laterale si estende per raggiungere fessure e angoli, garantendo una pulizia profonda e senza lasciare sporco o detriti. Il mocio a rullo si estende dinamicamente durante la pulizia dei bordi e degli angoli, raggiungendo ogni punto per una pulizia completa. La spazzola e il mocio OZMO ROLLER non tralasciano nulla, garantendo una pulizia in ogni angolo, per una pulizia completa al 100%.
  • 【Potenza di Aspirazione di 18.000 Pa & ZeroTangle 2.0 & Mocio Auto-sollevante da 10 mm】DEEBOT X8 OMNI offre una potente aspirazione di 18.000Pa che aspita sporco e detriti come un uragano. Quando incontra tappeti, il DEEBOT solleva automaticamente il rullo di 10 mm, evitando di bagnare il tappeto e aumentando la potenza di aspirazione per una pulizia più profonda. La tecnologia ZeroTangle 2.0, con strutture triple a forma di V, raccoglie, solleva e districa i capelli , garantendo un tasso di groviglio pari allo 0% – anche con capelli lunghi.
  • 【Stazione OMNI 12 in 1】La stazione OMNI aggiornata con 3 livelli di temperatura regolabili (40 °C, 55 °C, 75 °C) regola automaticamente la temperatura di lavaggio del mocio in base al tipo di stanza e al livello di sporco, massimizzando l'efficienza di pulizia e garantendo risultati ottimali senza lavaggi extra non necessari. Inoltre, la stazione rileva la sporcizia del rullo del mocio, facendo sì che il robot pulisca nuovamente le aree più sporche, fino a ottenere un pavimento impeccabile. Fornisce anche asciugatura ad aria calda a 63 °C e aggiunta automatica di soluzione detergente.
  • 【Riconosce Tutto, Pulisce in Ogni Angolo】ll DEEBOT X8 OMNI riconosce tutto e pulisce in ogni angolo. La tecnologia AIVI 3D 3.0, combinata con il Sensore 3D Edge, riconosce gli ostacoli e i loro contorni, permettendo al DEEBOT di pulire lungo gli oggetti senza urtare o deviare troppo e garantendo che nessuna area venga tralasciata. Identifica direttamente le posizioni e le forme degli ostacoli analizzando la stanza per un riconoscimento illimitato degli ostacoli.
Bestseller No. 2
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI Robot Aspirapolvere Lavapavimenti, 18.000 Pa, Spazzola OZMO ROLLER,...
  • 【Tecnologia di Lavaggio Automatico Istantaneo della Spazzola OZMO ROLLER】La spazzola OZMO ROLLER offre un'esperienza di pulizia più potente, strofinando e rimuovendo efficacemente le macchie dal pavimento con una pressione di 3.700 Pa, ossia oltre 16 volte la pressione offerta dalle principali tecnologie di lavaggio a doppia piastra e vibranti attualmente disponibili sul mercato. L'acqua pulita mantiene il mocio sempre come nuovo. Con 200 movimenti di lavaggio e risciacquo ad alta velocità al minuto, previene efficacemente le righe sul pavimento e la contaminazione incrociata. Il mocio può mantenere una pressione più mirata e ottenere un effetto di pulizia efficace sulle macchie.
  • 【Aspirazione da 18000 Pa e ZeroTangle 3.0】T80 OMNI eroga 18.000 Pa di potenza per prestazioni di pulizia e aspirazione rivoluzionarie. Con il nuovo sistema avanzato ZeroTangle 3.0. Il design a spirale aurea, unito alle setole singole disposte in gruppi da due e incurvate verso l'interno, previene i grovigli e migliora le prestazioni di pulizia della spazzola laterale. Inoltre, la configurazione delle setole a V a 45° evita che i capelli rimangano incastrati nella spazzola principale, mentre i denti del pettine e la spazzola principale a spirale districano qualsiasi groviglio.
  • 【Sistema Mocio ad Estensione + Spazzola Laterale OZMO ROLLER】La versione aggiornata TruEdge 2.0 consente al mocio a rullo di estendersi in maniera dinamica durante la pulizia dei bordi per massimizzare la copertura perimetrale e degli angoli. Grazie a un algoritmo sensoriale avanzato e al nuovissimo sensore per la pulizia perimetrale TruEdge 3D, il mocio a rullo a variazione continua si adatta a bordi e curve per evitare eventuali collisioni rimanendo sempre in prossimità del perimetro. Inoltre, l'estensione costante della spazzola laterale posizionata su una struttura robusta permette al robot di raggiungere i punti ciechi negli angoli offrendo così una copertura del 99%.
  • 【Lavaggio Mocio a Temperatura Controllata (40-75 °C) 2.0 e Asciugatura ad Aria Calda】sistema di lavaggio del mocio a temperatura controllata consente la regolazione automatica della temperatura di lavaggio del mocio in base alla stanza e allo sporco, nonché la personalizzazione dei cicli di lavaggio. Massima efficacia di lavaggio del mocio dopo la rimozione di qualsiasi tipo di sporco, con un risultato impeccabile senza operazioni di pulizia eccessive. Sistema di asciugatura ad aria calda a 45 °C con un meccanismo rotante a 360° del rullo e aria calda diretta con precisione e concentrata su un lato. In 2 ore, il sistema assicura la completa asciugatura del mocio senza odori residui.
  • 【AIVI 3D 3.0 e Pianificazione dei Percorsi in Tempo Reale】DEEBOT pianifica intelligentemente un percorso di pulizia ad alta efficienza e offre un'esperienza di pulizia migliore e più piacevole. L'avanzata tecnologia AIVI 3D 3.0 Omni-Approach con modello VLM per ottimizzazione dell'aggiramento di ostacoli, spostamento lungo bordi complessi senza collisioni e riconoscimento degli oggetti. Massimi livelli di copertura della pulizia e anticollisione ottimale. Rilevamento delle macchie basato su AI e Rilavaggio istantaneo per identificare e reagire rapidamente a tutti i cambiamenti ambientali, superare eventuali altri ostacoli con una strategia di valutazione in tempo reale.

Ultimo aggiornamento: 2025-05-01

Caratteristiche tecniche principali

Ecco le caratteristiche tecniche principali di Ecovacs Deebot 710 così come riportate dal produttore:

  • Forma: rotonda
  • Diametro: 32,5 cm
  • Altezza: 8,1 cm
  • Peso: 3,65 kg
  • Potenza: 25 W
  • Rumorosità: 67 dB
  • Capacità serbatoio: 520 ml
  • Modalità di pulizia: Auto, Spot, Bordo
  • Regolazione altezza ruote: no
  • Programmazione: sì
  • Autonomia della batteria: 110 minuti
  • Tempo di ricarica: 240 minuti
  • Ritorno automatico alla base: sì
  • Segnalazione contenitore pieno: sì
  • Caricamento automatico: sì
  • Connettività Wi-Fi: sì
  • Mappatura: sì, con tecnologia Smart Navi 2.0
  • Modalità di aspirazione MAX
  • Sensori anti-collisione: sì
  • Sensori anti-caduta: sì
  • Telecomando: sì
  • Sistema di filtraggio a tre strati

Come si può vedere dalle specifiche tecniche, si tratta di un dispositivo sottile, utile per aspirare con estrema potenza ogni tipo di pavimento, senza danneggiarlo in nessun modo e segnalando quando il contenitore per la sporcizia ha raggiunto la sua capacità massima.

Le dimensioni del robot sono piuttosto ridotte e il peso esiguo consente una facile manutenzione, permettendo di sollevarlo e gestirlo senza alcuna difficoltà. La base di ricarica non è affatto ingombrante e non richiede uno spazio ampio per essere posizionata vicino a una presa di corrente.

Recensione Ecovacs Deebot 710

Funzionalità e prestazioni

Ecovacs Deebot 710 offre prestazioni di livello, grazie all’azione combinata di due spazzole laterali in setole, che hanno il compito di raccogliere e convogliare sporco, polvere e residui di cibo verso la bocchetta di aspirazione, che li “imprigiona” all’interno di un contenitore piuttosto capiente.

Nella zona centrale è inoltre presente una terza spazzola gommata, destinata alla cattura di peli di animali e capelli grazie alla migliore aderenza. Il prodotto viene venduto comprensivo di due spazzole laterali di ricambio, oltre che di un telecomando per la programmazione del robot e un manuale d’istruzioni in più lingue per studiare tutte le funzionalità di questo modello.

Le modalità di aspirazione attraverso le quali opera Ecovacs Deebot 710 sono due: normale o Max; la prima consente di aspirare efficacemente pavimenti mediamente sporchi, la seconda di ottenere un risultato migliore anche su superfici molto impolverate.

Durante il ciclo di lavoro, il robot mantiene una rumorosità di 67 dB, attestandosi come un modello piuttosto silenzioso rispetto ad altri venduti dai maggiori brand concorrenti. Permette infatti di poter svolgere le proprie attività quotidiane mentre si trova in funzione, senza arrecare troppo disturbo.

Rispetto ad altri robot della linea Deebot meno avanzati, questo elettrodomestico possiede una tecnologia intelligente che consente di mappare l’ambiente domestico con una discreta precisione, evitando che dimentichi alcune stanze o passi più volte sulla stessa zona. Ciò grazie a una telecamera integrata e al collaudato algoritmo SLAM. Inoltre è dotato dei classici sensori anticollisione a infrarossi, che gli impediscono di urtare il muro e gli oggetti posti accidentalmente sul suo cammino, e di quelli anticaduta che gli evitano di precipitare per le scale .

Riguardo alla connettività, il servizio offerto è di livello alto, in quanto il robot può essere facilmente collegato con un’app Ecovacs, compatibile sia con iOS che con Android, attraverso la quale è permesso stabilire quotidianamente o settimanalmente l’orario di partenza, il tipo di programma desiderato e il momento in cui terminare le pulizie. A proposito di programmi: quelli previsti sono tre, uno Automatico, uno Spot per le pulizie concentrate in un punto e uno Bordo per effettuare la pulizia del perimetro della stanza.

Si tratta pertanto di un modello creato per coloro che desiderano avere sempre il controllo da remoto, in modo da sfruttare al massimo le potenzialità del prodotto anche senza trovarsi fisicamente in casa. Il dispositivo è inoltre in grado di comunicare con i principali assistenti vocali in commercio, come Alexa e Google home, inserendosi nella domotica dell’abitazione.

Infine, due parole sul sistema di filtraggio: questo Deebot 710 potrebbe far la gioia di soggetti allergici o particolarmente sensibili, grazie al triplo sistema di filtraggio che si avvale di un filtro a maglie metalliche, un filtro a spugna e uno anti-particolato che ha il compito di intrappolare le particelle più piccole. Nella confezione di vendita sono inclusi due filtri anti-particolato di ricambio.

Pulizia e manutenzione

La pulizia di Ecovacs Deebot 710 non prevede una difficile procedura, ma è consigliato operarla al termine di ogni ciclo di lavoro, per permettere al robot di garantire sempre il massimo delle prestazioni. Tutti i componenti possono essere facilmente smontati e risciacquati sotto un getto di acqua corrente, così da eliminare i residui di polvere da spazzole e filtri che la bocchetta d’aspirazione non è riuscita a convogliare all’interno del contenitore.

La durata delle singole parti dipende dal tipo di utilizzo periodico che si fa del dispositivo; nel momento in cui una di queste risulta usurata, il suggerimento è di sostituirla con un ricambio originale, per evitare di compromettere il funzionamento dell’elettrodomestico con pezzi non perfettamente compatibili. Sul sito web Ecovacs è possibile acquistare comodamente ogni elemento che richiede di essere cambiato.

Rapporto qualità prezzo

L’efficienza a livello di pulizia e la possibilità di un completo controllo da remoto rendono Ecovacs Deebot 710 un dispositivo in grado di garantire un buon rapporto qualità prezzo, con un costo che si attesta al di sotto dei 300 €. Deebot 710 risponde adeguatamente alle esigenze di domotica moderna e il controllo da remoto e la tecnologia intelligente giustificano pienamente il suo costo.

Vedi anche robot aspirapolvere cinese.

Ecco le offerte più convenienti per Ecovacs Deebot 710:

Ultimo aggiornamento: 2025-05-01

Assistenza

Attraverso il sito Ecovacs è possibile usufruire di un buon servizio di assistenza, gestito tramite chat con l’operatore o per mezzo di un form da compilare con il numero di serie del prodotto, così da ottenere una risposta riferita al modello in proprio possesso. Per le problematiche più rilevanti, è presente il numero verde gratuito 800 697 957, attivo ogni giorno dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.

Opinioni: pro e contro di Ecovacs Deebot 710

Le recensioni di coloro che hanno già avuto modo di usufruire del prodotto riferiscono una serie di vantaggi. In primo luogo l’efficienza a livello di pulizia, garantita anche dalla tecnologia in grado di mappare la casa, ottenendo un servizio di ottimo livello. In secondo luogo la connettività, gestita da un sistema in linea con i dispositivi top della gamma.

Unici svantaggi riportati sono l’impossibilità di modificare la funzione una volta che questa è stata attivata, in quanto è necessario attendere il termine del ciclo di lavoro e procedere con una nuova programmazione, e l’autonomia piuttosto limitata rispetto a modelli di robot della stessa fascia di prezzo.