Ecovacs Deebot 715 è un robot aspirapolvere di fascia medio-alta, in grado di combinare due funzioni in un unico prodotto: l’aspirazione e il lavaggio. Particolarmente apprezzato per la possibilità di controllo tramite app o telecomando, questo dispositivo offre diverse modalità di pulizia.
Dispone di una dotazione tecnologica di tutto rispetto, all’interno della quale spicca certamente il sistema di mappatura Smart Navi 2.0, una caratteristica tipica solitamente di modelli di prezzo e fascia più elevati.
Vuoi saperne di più su questo robot aspirapolvere e lavapavimenti? Ecco la recensione completa, per capire i punti di forza e i punti deboli di questo prodotto.
Prima di iniziare la lettura, guarda subito le offerte migliori per Ecovacs Deebot 715:
- Accessorio originale di ecovacs robotics
- 3x panno in microfibra
- Compatibile con: deebot 600/601/605
- Facile da sostituire; nessun attrezzo speciale è necessario per l'operazione
- Per una performance duratura e ottimale del tuo robot aspirapolvere
- 【Tecnologia di Lavaggio Automatico Istantaneo della Spazzola OZMO ROLLER】La spazzola OZMO ROLLER pulisce dove gli altri panni (piatti/vibranti/doppi) non arrivano: non tralascia bordi e angoli, non lascia tracce e non sparge lo sporco per la casa, con un'efficacia del 99% di rimozione delle macchie. 16 ugelli distribuiscono acqua pulita, inumidendo uniformemente il rullo. La stazione lava il rullo 200 volte al minuto, mantenendolo pulito ad ogni passata. L'esclusivo raschietto strizza l'acqua sporca, evitando contaminazioni. L'acqua sporca viene aspirata nell'apposito serbatoio, quindi il ciclo di pulizia ricomincia per garantire una pulizia costante.
- 【Mocio OZMO a Rullo Esteso e Spazzola Laterale】Durante la pulizia lungo i bordi, la spazzola laterale si estende per raggiungere fessure e angoli, garantendo una pulizia profonda e senza lasciare sporco o detriti. Il mocio a rullo si estende dinamicamente durante la pulizia dei bordi e degli angoli, raggiungendo ogni punto per una pulizia completa. La spazzola e il mocio OZMO ROLLER non tralasciano nulla, garantendo una pulizia in ogni angolo, per una pulizia completa al 100%.
- 【Potenza di Aspirazione di 18.000 Pa & ZeroTangle 2.0 & Mocio Auto-sollevante da 10 mm】DEEBOT X8 OMNI offre una potente aspirazione di 18.000Pa che aspita sporco e detriti come un uragano. Quando incontra tappeti, il DEEBOT solleva automaticamente il rullo di 10 mm, evitando di bagnare il tappeto e aumentando la potenza di aspirazione per una pulizia più profonda. La tecnologia ZeroTangle 2.0, con strutture triple a forma di V, raccoglie, solleva e districa i capelli , garantendo un tasso di groviglio pari allo 0% – anche con capelli lunghi.
- 【Stazione OMNI 12 in 1】La stazione OMNI aggiornata con 3 livelli di temperatura regolabili (40 °C, 55 °C, 75 °C) regola automaticamente la temperatura di lavaggio del mocio in base al tipo di stanza e al livello di sporco, massimizzando l'efficienza di pulizia e garantendo risultati ottimali senza lavaggi extra non necessari. Inoltre, la stazione rileva la sporcizia del rullo del mocio, facendo sì che il robot pulisca nuovamente le aree più sporche, fino a ottenere un pavimento impeccabile. Fornisce anche asciugatura ad aria calda a 63 °C e aggiunta automatica di soluzione detergente.
- 【Riconosce Tutto, Pulisce in Ogni Angolo】ll DEEBOT X8 OMNI riconosce tutto e pulisce in ogni angolo. La tecnologia AIVI 3D 3.0, combinata con il Sensore 3D Edge, riconosce gli ostacoli e i loro contorni, permettendo al DEEBOT di pulire lungo gli oggetti senza urtare o deviare troppo e garantendo che nessuna area venga tralasciata. Identifica direttamente le posizioni e le forme degli ostacoli analizzando la stanza per un riconoscimento illimitato degli ostacoli.
Ultimo aggiornamento: 2025-05-01
Indice contenuto
Caratteristiche tecniche principali
Ecco le caratteristiche principali di Ecovacs Deebot 715 come riportate dal produttore:
- Forma: rotonda
- Diametro: 32,5 cm
- Altezza: 8,1 cm
- Peso: 6,22 kg
- Regolazione altezza delle ruote: no
- Potenza: 28 W
- Autonomia della batteria: 100 minuti
- Tempo di ricarica: 4 ore
- Ritorno automatico alla base: sì
- Segnalazione contenitore pieno: sì
- Serbatoio: intercambiabile
- Capacità serbatoio polvere: 300 ml
- Capacità serbatoio acqua: 300 ml
- Controllo remoto: telecomando, applicazione
- Modalità di pulizia: automatica, spot, lungo muro
- Programmazione: settimanale
- Muro virtuale: no
- Spazzole: 2 frontali, 1 centrale
Come si può vedere dalle specifiche tecniche, il robot è dotato di due serbatoi, uno per la raccolta di polvere e altri frammenti e uno per l’erogazione dell’acqua necessaria al lavaggio dei pavimenti.
Grazie al suo design sottile e compatto, Ecovacs Deebot 715 può passare agilmente sotto la maggior parte dei mobili e sotto ai sanitari sospesi. Un altro suo punto di forza è la possibilità di essere controllato tramite telecomando o app : tramite quest’ultima, è possibile anche pianificare le sessioni di pulizia e ricevere report con la planimetria della casa e le zone in cui il dispositivo è già passato. Infine, il robot può anche essere controllato tramite Alexa e Google Home
Funzionalità e prestazioni
Ecovacs Deebot 715 presenta un’autonomia di lavoro nella media: sfruttando una batteria al litio da 2600 mAh, garantisce una durata continua per 100 minuti, sufficienti per la pulizia di circa 80 mq.
La batteria offre una potenza di 14,4 V, un valore da non sottovalutare, soprattutto considerando che in media le batterie dei robot in commercio variano da un minimo di 10,2 a un massimo di 18 v (i top di gamma); contibuisce all’autonomia di Ecovacs Deebot 715 anche la capienza di 300 ml del doppio serbatoio.
Dal punto di vista delle funzionalità, Ecovacs Deebot 715 offre tre modalità di pulizia. Spot: pulizia approfondita con movimento a spirale su una precisa area per 3 minuti. Perimetro: pulizia lungo il perimetro di una stanza, dunque seguendo l’andamento del battiscopa. Auto: mappatura dell’ambiente da pulire con successiva pulizia totale della superficie tramite un movimento a zig zag.
Purtroppo questo prodotto non permette di cambiare “in corsa” la modalità di pulizia: per passare da una funzione all’altra bisogna aspettare il ritorno del robot alla base e poi dare inizio ad una nuova sessione.
Altro aspetto da non sottovalutare è la funzione che permette al robot di tornare da solo alla base quando ha bisogno di ricaricarsi. Durante una sessione di lavoro, il dispositivo interrompe autonomamente il lavoro quando è scarico, tornando a ricaricarsi alla base, per poi riprendere da dove si era interrotto una volta conclusa la ricarica. Una ricarica completa dura 4 ore.
Come già accennato, è possibile programmare Ecovacs Deebot 715 anche tramite telecomando (nella fornitura sono comprese le due batterie AAA) e tramite l’app Ecovacs Home da smartphone e tablet. Attraverso la app, potrai programmare le pulizie per tutti i giorni della settimana, scegliere la potenza di aspirazione e analizzare e monitorare il report delle pulizie eseguite, nonché lo stato delle componenti.
Vedi anche robot aspirapolvere con WiFi.
Attenzione però, perché per direzionare manualmente il robot tramite tastierino direzionale si può usare solo il telecomando, perché questa funzione non è inclusa nell’applicazione.
Per quanto riguarda la struttura, Ecovacs Deebot 715 si presenta con due spazzole rotanti nella parte anteriore e una terza spazzola motorizzata nella bocchetta di aspirazione. Le prime due spazzole servono a raggiungere al meglio gli angoli della casa e a indirizzare lo sporco raccolto verso la bocchetta; la terza spazzola serve invece per migliorare la qualità della pulizia, in special modo sulle superfici più morbide, come ad esempio la moquette o i tappeti.
Questo robot è inoltre dotato di sensori anticollisione ad infrarossi, che evitano che il dispositivo urti accidentalmente contro il mobilio e gli oggetti presenti in casa; inoltre è presente un paraurti che offre un’ulteriore garanzia contro gli impatti accidentali, trasformandosi in una valida protezione per il dispositivo e per la casa. Questo prodotto è dotato anche di sensori anticaduta che permettono al robot di avvicinarsi alle scale senza cadere.
Ecovacs Deebot 715 può interfacciarsi con muri e barriere virtuali (non presenti nella confezione) per delimitare tutte le zone in cui non vogliamo che il robot vada; questa funzione è molto importante quando in casa ci sono persone che non vogliamo disturbare durante le pulizie, come ad esempio un bambino che dorme. A questo proposito, è importante dire che questo robot è anche molto silenzioso.
Quando si desidera passare dall’aspirazione al lavaggio del pavimento, è sufficiente cambiare il serbatoio di Ecovacs Deebot 715 e utilizzare poi il dispositivo come di consueto: il panno in microfibra inumidito dal dispositivo stesso laverà il pavimento e il robot effettuerà due passate per assicurarsi di pulire bene e raccogliere lo sporco presente.
In ultimo, Ecovacs Deebot 715 è dotato di un filtro antipolvere in grado di garantire una profonda pulizia; nella confezione sono presenti due filtri di ricambio. All’interno della confezione, oltre al robot aspirapolvere, ci sono poi: 1 stazione di ricarica, 4 spazzole laterali, 2 filtri per polveri sottili, 1 telecomando, 1 serbatoio per l’acqua, 1 strumento di pulizia.
Pulizia e manutenzione
Per mantenere pienamente funzionale il robot Ecovacs, il consiglio è quello di svuotare i serbatoi e pulire i filtri al termine di ogni ciclo di pulizia. Lo svuotamento è pratico e veloce. Secondo i consigli dell’azienda, per pulire bene le componenti di questo prodotto è indispensabile utilizzare panni asciutti, al fine di evitare che si rovinino le componenti elettroniche. La pulizia del filtro è molto facile, dal momento che è sufficiente lavarlo con acqua.
All’interno della confezione è presente un filtro antipolvere di ricambio. In caso di necessità di sostituzione delle varie componenti, in commercio esistono molti kit per i ricambi (anche non ufficiali) per far sì che il robot duri quanto più possibile nel tempo.
Rapporto qualità prezzo
Ecovacs Deebot 715 offre un’ottima resa in termini di rapporto tra qualità e prezzo. Presenta infatti funzioni e prestazioni in linea con i robot di ultima generazione e appartenenti ad una fascia medio – alta, anche se il range di prezzo è nella fascia media.
Ha un costo che oscilla nel tempo ed è soggetto a promozioni e sconti. In genere comunque il prezzo di questo robot si aggira intorno ai 400 €. Si tratta dunque di un robot aspirapolvere di prezzo medio, in grado però di assicurare prestazioni e funzioni da top di gamma.
Ecovacs Deebot 715 è perfetto per le persone che hanno poco tempo per pulire in casa: è infatti in grado di aspirare e lavare il pavimento in perfetta autonomia, offrendo anche la possibilità di programmazione da app e la ricarica automatica. Insomma, l’ideale per chi ha l’esigenza di utilizzarlo anche a distanza.
Guarda le offerte più conveniente per Ecovacs Deebot 715:
Ultimo aggiornamento: 2025-05-01
Assistenza
L’azienda produttrice offre diverse possibilità di assistenza. Si può inviare una email all’indirizzo [email protected] oppure telefonare al numero 800 697957. Il servizio di assistenza è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 ed è completamente gratuito. Sul sito non sono indicate le tempistiche di risposta, anche se leggendo i feedback sparsi per il web sembra che si tratti di un servizio piuttosto celere ed efficiente.
Opinioni: pro e contro di Ecovacs Deebot 715
Leggendo le opinioni presenti sul web, sembra che la maggior parte degli acquirenti sia decisamente soddisfatta del robot. Tra i punti di forza è particolarmente apprezzata la capacità di pulizia e aspirazione, in grado non solo di rimuovere lo sporco superficiale, ma anche quello più difficile e di risolvere una volta per tutte il problema dei peli degli animali.
È molto apprezzata anche la possibilità di gestire il dispositivo a distanza tramite app, telecomando, Alexa o Google Home. Molto amata anche la presenza della funzione OTA (Over the Air) che è in grado di installare in automatico gli aggiornamenti.
Il design gradevole, moderno e funzionale permette al robot di raggiungere ogni punto della casa, assicurando la perfetta pulizia di tutte le superfici. In ultimo, gli acquirenti si ritengono molto soddisfatti del rapporto qualità prezzo. Il robot infatti è in un range di costo medio, ma è in grado di offrire prestazioni medio-alte.
Tra gli aspetti negativi c’è sicuramente l’impossibilità di cambiare la funzione durante una sessione di lavoro. Per passare da una modalità all’altra è infatti obbligatorio aspettare che un programma finisca e che il robot torni alla sua home base.
Un altro aspetto non molto amato è l’assenza della funzione di spegnimento automatico; quando il robot incontra degli ostacoli (come ad esempio cavi di alimentazione) non è in grado di spostarsi o fermarsi e insiste su questi punti fino all’intervento umano. Qualcuno lamenta anche una scarsa durata della batteria, inferiore a quella dei robot lavapavimenti della stessa fascia di prezzo.
Il problema dell’autonomia è facilmente risolvibile: quando la carica sta per finire, il robot interrompe la sessione di lavoro, torna a ricaricarsi e una volta completata la carica ricomincia da dove aveva interrotto.
In conclusione, possiamo dire che il robot Ecovacs Deebot 715 è l’ideale per chi sta cercando un prodotto in grado di aspirare e lavare i pavimenti in totale autonomia. Offre infatti ottime prestazioni in termini di qualità nella pulizia, con l’aggiunta di funzionalità molto pratiche; tra queste ricordiamo la presenza di infrarossi e sensori per evitare ostacoli e la possibilità di controllo da remoto.