Recensione Hoover ROBO.COM3 RBC040

Hoover ROBO.COM3 RBC040Hoover Robo.Com3 RBC040 è un interessante robot aspirapolvere di fascia medio-alta con molti programmi e funzionalità utili per gestire al meglio le pulizie settimanali. Dispone di una batteria al litio sufficiente per pulire adeguatamente un appartamento di medie dimensioni.

Può raggiungere gli spazi più angusti grazie al suo design ed è dotato di sensori utili per evitare mobili e altri oggetti sparsi per casa. Non prevede un sistema di mappatura in grado di memorizzare i percorsi ma soltanto la navigazione a infrarossi, che comunque non ne preclude un funzionamento ottimale.

Sei curioso di sapere se questo robot aspirapolvere Hoover può fare al caso tuo? In questa recensione abbiamo raccolto tutte le informazioni che ti possono servire, dalle caratteristiche tecniche alle funzionalità, dalla manutenzione periodica alle recensioni degli utenti che lo hanno acquistato e dunque già testato.

Prima di leggere la recensione, guarda le offerte migliori per Hoover ROBO.COM3 RBC040:

Bestseller No. 1
Batteria vhbw Ni-MH 3300mAh (14.4V) per Hoover Robo.com2 sostituisce NS3000D03X3, YX-Ni-MH-022144.
  • Adatto a Hoover Robo.com2
  • Batteria per utensili come Trimmer, smerigliatrice, trapano cordless, trapano martello, Radio, sega a mano
  • Sostituisce la batteria: NS3000D03X3, YX-Ni-MH-022144
  • Tecnologia: Li-Ion
  • Capacità: 3300 mAh (14.4 V / 47.52 Wh)
Bestseller No. 2
vhbw Batteria compatibile con Hoover RBC012, Robo.com2 aspirapolvere, Home Cleaner (2200mAh, 14,4V,...
  • Potente batteria di ricambio per robot aspirapolvere | Ricaricabile | Ogni cella della batteria è testata
  • Sostituisce NS3000D03X3, YX-Ni-MH-022144 batteria
  • Batteria compatibile ad alta capacità | Capacità: 2200 mAh | Tensione: 14.4 Volt | Energia: 31.68 Wh | Tipo: NiMH
  • Conforme alle norme di legge | Protezione da cortocircuito, surriscaldamento e sovratensione | Ogni cella della batteria è testata
  • Contenuto della spedizione: 1x batteria di ricambio (ricaricabile) | Non compatibile con: H.Koenig SWR28

Ultimo aggiornamento: 2025-01-18

Caratteristiche tecniche principali

Ecco le caratteristiche principali di Hoover Robo.Com3 RBC040 come riportate dal produttore:

Recensione Hoover ROBO.COM3 RBC040

  • Forma: rotonda
  • Diametro: 32,4 cm
  • Altezza: 6,8 cm
  • Peso: 2,26 kg
  • Capacità serbatoio: 0,5 litri
  • Rumore: 60 dB
  • Potenza: 24 W
  • Batteria al litio
  • Autonomia massima: 90 minuti
  • 9 programmi di pulizia
  • Sensori No Touch
  • 5 sensori anti-caduta
  • Partenza programmata
  • Display LED
  • Telecomando con batterie incluse
  • Sistema di navigazione a infrarossi con Dust Sensor
  • Paraurti frontale gommato

Come si può osservare dalle caratteristiche tecniche, questo robot aspirapolvere si presenta con una forma tondeggiante ultra slim e con un serbatoio di buona capacità. Prevede 9 programmi di pulizia, un sistema di navigazione a infrarossi e paraurti frontali in gomma per attutire eventuali impatti con oggetti presenti in casa.

Funzionalità e prestazioni

Robo.Com3 RBC040 è un robot aspirapolvere dalle buone prestazioni. L’autonomia della batteria al litio è di circa 90 minuti, adatta quindi per un ciclo di pulizie completo in un appartamento di medie dimensioni. Il dispositivo rientra alla base in modo automatico quando la batteria sta per esaurirsi. Terminata la ricarica, riprende a pulire la casa.

Robo.Com3 RBC040 si muove con disinvoltura grazie alla sua forma, a un’altezza di soli 6,8 cm e al sistema di navigazione a infrarossi, utile per individuare ed evitare gli ostacoli presenti. In questo modo il dispositivo non rovina i mobili della casa e si mantiene integro e funzionante più a lungo. Tra l’altro, qualora un oggetto non dovesse essere individuato dal sistema a infrarossi, eventuali piccoli urti sarebbero comunque attutiti grazie alla presenza del paraurti in gomma.

Caratteristica peculiare di questo robot è l’Algorithmic Advance Intelligence Navigation System, un algoritmo che permette di valutare il percorso migliore per pulire la casa nel modo più efficace possibile. Un altro suo punto a favore è la possibilità di programmare le pulizie per tutta la settimana (non si può scegliere un orario diverso per ogni giorno, però).

Robo.Com3 RBC040 ha una potenza di 24 W, in linea con altri prodotti nella stessa fascia di prezzo, e una rumorosità di 60 dB, anche questa nella media degli altri prodotti concorrenti. La silenzosità è buona, ma non eccezionale, dunque non è consigliato il suo utilizzo durante le ore notturne, soprattutto se si vive in un appartamento all’interno di un condominio.

Nella parte frontale superiore è presente un display LED con i tasti necessari per gestire i programmi e le funzionalità del robot. Sul display vengono riportate le informazioni circa lo stato di funzionamento di Robo.Com3 RBC040: in particolare è possibile controllare lo stato della batteria e il programma di pulizia in esecuzione. Per rendere la pulizia ancora più efficace, è dotato di due spazzole rotanti e di un filtro per purificare l’aria, che evita il rilascio nell’ambiente di polveri e microparticelle potenzialmente allergizzanti.

Robo.Com3 RBC040, grazie ai sensori no touch, è in grado di rilevare la presenza di un ostacolo e di evitarlo. In aggiunta, sono presenti anche sensori anticaduta, molto importanti per consentire al dispositivo di riconoscere immediatamente eventuali scale. Quando i sensori anticaduta ne segnalano la presenza, il dispositivo inverte la rotta e si muove verso altre direzioni, continuando il suo intervento di pulizia.

Robo.Com3 RBC040, nella parte superiore, è dotato di una maniglia per il trasporto. È stato equipaggiato con un contenitore per lo sporco di capacità pari a 0,5 litri. Infine, sono disponibili 9 tipologie di programmi di pulizia che devono essere scelti in virtù della durata e della superficie.

Pulizia e manutenzione

La pulizia e la manutenzione di un robot aspirapolvere sono molto importanti per preservarne l’efficacia nel tempo. Per pulire tutte le superfici del robot, Hoover consiglia di utilizzare un panno umido. È importante però asciugare immediatamente dopo, per impedire che entri acqua all’interno del prodotto.

Inoltre, è opportuno svuotare il contenitore raccoglipolvere dopo ogni utilizzo o quando è pieno. Per estrarre il raccoglitore, premere il relativo pulsante di sblocco. Fatto questo, non resta che tirare fuori il contenitore e svuotarlo. Ci si può aiutare anche con una spazzola multiuso per rimuovere l’eccessiva presenza di polvere.

Un altro intervento di manutenzione da effettuare periodicamente è quello della pulizia dei filtri: è buona norma pulire e lavare il filtro ogni 5 svuotamenti del vano contenitore. Qualora questo intervento non dovesse essere effettuato, potrebbero esserci danneggiamenti dovuti a surriscaldamento e blocco dell’aria.

Periodicamente, infine, vanno effettuati interventi di pulizia sulle spazzole rotanti, sui sensori della polvere, sulle ruote motrici e sulle spazzole laterali dedicate alla pulizia dei bordi.

Qualora dovessero esserci problemi specifici come l’impossibilità di caricare la batteria oppure l’autonomia che diminuisce in maniera considerevole, è necessario contattare l’assistenza di Hoover.

Rapporto qualità – prezzo

ROBO.COM3 RBC040 dispone di un’ampia gamma di funzionalità, è programmabile per ogni giorno alla settimana ed è utile soprattutto per chi spesso non è in casa.

La batteria ha un’autonomia accettabile e il dispositivo si ricarica da solo ritornando alla base. Dispone di un innovativo sistema di navigazione, ma non della funzione di mappatura degli spazi. In virtù di tutte queste sue caratteristiche, Robo.Com3 RBC040 ha un buon rapporto qualità prezzo. Da ricordare che anche questo prodotto è soggetto a offerte e oscillazioni di prezzo nel tempo, dunque non è improbabile riuscire ad aggiudicarselo a un prezzo inferiore a quello di listino.

Abbiamo selezionato per te le offerte più conveniente per Hoover ROBO.COM3 RBC040, eccole:

Ultimo aggiornamento: 2025-01-18

Assistenza

Per qualsiasi genere di problematica relativa all’utilizzo e alle performance di questo robot aspirapolvere, è possibile contattare immediatamente l’assistenza messa a disposizione da Hoover.

Per contattare i servizi di assistenza tecnica Hoover è necessario comporre il numero di telefono 02 400 48 200. Prima di fare ciò, bisogna recuperare il numero di serie del dispositivo, composto da 16 cifre e presente sul prodotto. In aggiunta, il tecnico del centro assistenza clienti richiederà anche la data di acquisto.

In alternativa, per contattare il centro di assistenza si può compilare l’apposito modulo di contatto disponibile nella sezione Assistenza del sito ufficiale Hoover. Nel modulo sarà necessario inserire il motivo per cui si contatta l’assistenza, il modello, il codice prodotto, la data di acquisto, nome, cognome, indirizzo email ed eventualmente anche l’indirizzo di residenza.

Opinioni: pro e contro di Hoover ROBO.COM3 RBC040

Le opinioni lasciate sul web da utenti che hanno acquistato e utilizzato questo robot aspirapolvere sono positive. Circa 7 utenti su 10 si sono detti soddisfatti delle sue performance, mentre la restante parte ha evidenzato alcune problematiche.

Alcuni hanno sottolineato l’estrema semplicità nel programmarlo e come riesca a pulire bene tutte le superfici, compresi i tappeti. Altri utenti hanno segnalato un contenitore della polvere con capacità non adatta alle proprie esigenze e problemi del sistema di navigazione.

Pro

  • Ultra sottile con soli 6,8 cm di altezza
  • 9 programmi disponibili
  • Ritorna da solo alla base per la ricarica
  • Peso contenuto

Contro

  • Mancanza di un sistema di mappatura

Vedi anche robot aspirapolvere e lavapavimenti.