Recensione Samsung PowerBot VR7000

Samsung PowerBot VR7000Samsung PowerBot VR7000 è un robot aspirapolvere di fascia medio-alta, dotato di una serie di caratteristiche che lo rendono indubbiamente un ottimo alleato nelle faccende domestiche, sia in ambienti grandi, sia in abitazioni di metratura più ridotta.

Questo dispositivo è in grado di mappare gli ambienti domestici ed è programmabile, ma non dispone né della funzione lavapavimenti, né della connettività Wi-Fi; tuttavia, possiede un telecomando per controllarlo da remoto e grazie alla sua potenza e al sistema di aspirazione ciclonico, rientra tra i modelli avanzati.

Sei già incuriosito da Samsung PowerBot VR7000? Guarda subito le offerte migliori:

OffertaBestseller No. 1
Samsung POWERbot VR05R5050WK, Aspirapolvere 2 in 1 Aspira e Lava , Senza fili, 150 minuti di...
  • CARATTERISTICHE: Aspirapolvere Robot senza fili. Fino a 150 minuti di autonomia. 2 in 1 aspira e lava. Controllo da remoto. Colore: Nero
  • Aspira e Lava: Aspira e Lava in un'unica volta e risparmia tempo! Il robot 2 IN 1 cattura la polvere e lo sporco e lava il pavimenti efficacemente.
  • Batteria a lunga durata: La batteria a lunga durata di 3400mAh mantiene la potenza aspirante fino a 150 minuti. In questo modo puoi pulire ampie superfici da angolo ad angolo senza dover ricaricare l'aspirapolvere.
  • Controllo da remoto: Controlla il robot anche da remoto dallo smartphone o tablet grazie all'App dedicata. Con un semplice tocco puoi facilmente attivare o spegnere, impostare diverse modalità di pulizia, aumentare o diminuire il flusso dell'acqua.
Bestseller No. 2
Samsung VR20H9050UW Aspirapolvere Robot POWERbot, Bianco/Nero
  • Aspirapolvere
  • Robot
  • Powerbot
  • Motore Digital Inverter
  • Sistema Ciclonico

Ultimo aggiornamento: 2025-01-19

Caratteristiche tecniche principali

Ecco le caratteristiche principali di Samsung PowerBot VR7000 come riportate dal produttore:

  • Forma: tondeggiante
  • Diametro: 34 cm
  • Altezza: 9,7 cm
  • Peso: 4,3 kg
  • Rumore: 77 dB
  • Potenza: 20 W
  • Batteria: 2600 mAh
  • Autonomia: 90 min
  • Tempo di ricarica: 3 ore
  • Capacità serbatoio polvere: 300 ml
  • App: no
  • Filtro Hepa: no
  • Superficie coperta: 100 mq
  • Potenza di aspirazione: 2200 PA
  • Sensori anti-caduta: sì
  • Sensori anti-collisione: sì
  • Wi-Fi: no
  • Compatibile con assistenti vocali: no
  • Programmabile: sì
  • Mappatura: sì
  • Barriere virtuali: sì
  • Telecomando: sì

Come si può vedere dalle specifiche tecniche, si tratta di un dispositivo utile per una pulizia efficiente degli ambienti domestici, dotato anche di una funzione di mappatura tecnologicamente avanzata; pur non essendo equipaggiato di connettività Wi-Fi, è comunque programmabile tramite il telecomando in dotazione.

Recensione Samsung PowerBot VR7000

Funzionalità e prestazioni

Samsung PowerBot VR7000 è un robot che offre una grande aspirazione, grazie al sistema Cyclone Force che sfrutta la forza centrifuga capace di risucchiare ogni tipo di sporco dal flusso d’aria e convogliarlo in una camera a parte, preservando così la pulizia del filtro.

Dunque questo dispositivo sfrutta la stessa tecnologia degli aspirapolvere tradizionali senza sacco, infatti è dotato di un serbatoio ciclonico, all’interno del quale viene raccolta la sporcizia e che si può agevolmente sganciare per procedere al suo svuotamento.

La sua estetica è decisamente di design e grazie alla sua forma arrotondata può raggiungere agevolmente ogni angolo della casa, provvedendo anche a mappare gli ambienti. La mappatura è resa possibile da un sistema denominato Visionary Mapping Plus, che sfrutta i sensori ad alte prestazioni e la telecamera digitale per individuare i percorsi di pulizia più adeguati.

Sempre per quanto riguarda la possibilità di gestire lo spazio, va sottolineato che il robot si avvale di un sensore ottimizzato ad alte prestazioni FullView Sensor 2.0 per scansionare e individuare con la massima precisione anche gli ostacoli più piccoli e bassi. Inoltre riesce ad evitare i dislivelli e le scale.

Il robot, di forma tondeggiante, è dotato di un lato piatto nella parte anteriore, con cui riesce a pulire lungo i battiscopa e i muri; quando riconosce di essere a contatto con una parete, la spazzola è in grado di “estendersi” e creare una barriera che facilita l’aspirazione dello sporco lungo il perimetro.

Il dispositivo è dotato di un display touch screen per comandarlo, anche se è possibile gestirlo più agevolmente tramite il telecomando, che permette di controllarlo da remoto e di programmarlo, impostando l’orario per una pulizia singola o giornaliera.

Le modalità di pulizia disponibile sono quattro:

  • Spot: per pulire in profondità un’area circoscritta
  • Manuale: per far sì che il robot segua i comandi impostati tramite telecomando
  • Auto: tramite questa funzione, il dispositivo avvia la mappatura automatica della stanza ed effettua la pulizia più efficace
  • Power Control: anche questa è attivabile da telecomando e consente al robot di rilevare il tipo di superficie da pulire, così da selezionare la potenza di aspirazione più idonea

Si tratta di un dispositivo abbastanza silenzioso, anche se alla massima potenza la sua rumorosità aumenta, come è logico aspettarsi, e si attesta sui 77 dB. Parlando invece della spazzola di cui è dotato, possiamo dire che è piuttosto larga ed è autopulente, cosa che le consente di intrappolare in maniera efficace peli di animali e capelli, anche lunghi, senza che rimangano tra le setole o si aggroviglino.

Rispetto ai robot di forma rotonda “standard”, la forma inconsueta di Samsung PowerBot VR7000 ha permesso di inserire una spazzola più larga rispetto alla media dei competitor: ben 288 mm, ovvero poco meno di 30 cm di larghezza.

La batteria del robot è agli ioni di litio e, a seconda del livello di aspirazione impostato, può operare continuativamente per 30, 60 o 90 minuti, in modo da pulire ambienti dalla metratura ridotta o media; quando il robot riconosce di avere un livello insufficiente di carica, si reca autonomamente alla stazione di ricarica.

Quando poi la ricarica è completa, il dispositivo riprende a pulire da dove si era interrotto. Grazie alla Virtual Guard, è possibile escludere determinate zone dalla mappatura della casa, come ad esempio la cuccia del cane o aree in cui sono presenti mobili o oggetti delicati che si desidera proteggere.

Pulizia e manutenzione

Come si diceva nel paragrafo precedente, Samsung PowerBot VR7000 è molto semplice da pulire: infatti il serbatoio si sgancia premendo l’apposito tasto collocato nella parte superiore del robot.

All’interno del serbatoio è presente il filtro, che è lavabile e che è possibile rimuovere semplicemente tirando una levetta specifica, senza rischiare quindi di sporcarsi le mani nel farlo.

Dunque è sufficiente svuotare il serbatoio della polvere dopo ogni utilizzo e lavarlo periodicamente con acqua e sapone neutro, lasciandolo poi asciugare accuratamente prima di rimontarlo; stessa cosa per quanto riguarda il filtro.

Quanto alla struttura del robot, basta pulirla con un panno asciutto, indugiando anche sui sensori di navigazione e sui contatti; la spazzola, invece, è autopulente, ma può essere facilmente smontata per una pulizia periodica più dettagliata.

Nella confezione di vendita non sono inclusi né ricambi né kit di pulizia, ma tutto ciò che riguarda questo robot è disponibile in vendita online, sia sul sito ufficiale, sia su altri store, a prezzi anche abbordabili, specie se si opta per i ricambi non ufficiali (che però non sono consigliati dalla casa madre).

Rapporto qualità prezzo

Ovviamente non è possibile indicare un costo preciso di vendita per quanto riguarda questo prodotto, in quanto, come i suoi competitor, è soggetto sia ad offerte, sia ad oscillazioni di prezzo nel tempo.

Bisogna però dire che il dispositivo presenta un costo piuttosto alto, superiore ai 500 €: è vero che si tratta di un buon prodotto, però non dispone di tutte le caratteristiche che lo renderebbero un top di gamma, quindi il suo è un rapporto qualità prezzo solamente discreto.

Ecco le offerte più convenienti per Samsung PowerBot VR7000: guardale subito

Ultimo aggiornamento: 2025-01-19

Assistenza

Il sito ufficiale Samsung consente di ottenere l’assistenza desiderata, in funzione della problematica riscontrata, in diversi modi: intanto è presente una guida semplice per la risoluzione dei problemi più comuni, poi è possibile contattare il servizio clienti via chat, email e per telefono, tramite il numero 800 7267 864, attivo dal lunedì alla domenica dalle 9 alle 19.

Tuttavia, scorrendo le recensioni online è possibile scoprire che il servizio assistenza telefonico non è molto affidabile, in quanto le risposte fornite non sempre risultano funzionali a risolvere i problemi.

È possibile anche rivolgersi alla Community Samsung per avere consigli circa eventuali guasti al robot, cosa che sembra utile per molti utenti.

In definitiva, però, si può dire che l’assistenza sia un aspetto che andrebbe migliorato, dato che l’azienda ha un nome piuttosto prestigioso e che i suoi prodotti sono molto venduti.

Opinioni: pro e contro di Samsung PowerBot VR7000

Se sei indeciso su quale robot aspirapolvere scegliere, può esserti utile una consultazione delle varie recensioni presenti online, insieme alle opinioni di coloro che hanno già acquistato il prodotto.

Stando alle opinioni reperite in rete, si direbbe che in molti siano soddisfatti di Samsung PowerBot VR7000: di questo dispositivo piace la sua effettiva capacità di pulire gli ambienti domestici, con una potenza anche sorprendente a tratti.

Uno degli aspetti preferiti di questo robot è la sua facilità di manutenzione e pulizia; anche la sua programmazione tramite telecomando piace perché semplice ed efficace.

La sua mappatura degli ambienti, invece, non ottiene troppi consensi, in quanto molti lamentano la sua incapacità di lavorare adeguatamente in stanze poco illuminate; stessa cosa per quanto riguarda la sua capacità di passare sopra i tappeti, che devono essere sufficientemente spessi, altrimenti tende ad arrotolarli.

Pollice verso anche nei confronti del suo serbatoio della polvere, che da molti utenti è definito troppo piccolo, con il risultato che deve essere svuotato più volte.

Il dispositivo, in definitiva, è considerato buono, ma troppo costoso rispetto ai competitor, anche basandosi sul fatto che non è dotato di connettività Wi-Fi, quindi non può essere gestito tramite app e non è compatibile con gli assistenti vocali.

Quindi possiamo considerarlo un robot aspirapolvere indicato per chi non ricerca un dispositivo domotico e che sarebbe meglio acquistare in offerta, considerando che il suo prezzo non è propriamente basso.