Recensione iRobot Roomba 615

iRobot Roomba 615iRobot Roomba 615 è un robot aspirapolvere adatto alla pulitura di pavimenti e tappeti che si avvale di un un sistema di pulizia a tre fasi. È un elettrodomestico all’avanguardia, moderno ed efficiente, ma nonostante le sue caratteristiche avanzate si usa senza eccessive difficoltà.

Si tratta di un prodotto appartenente ad una fascia di prezzo medio-bassa, quindi accessibile a tutti a livello economico. La casa produttrice iRobot ha alle spalle venticinque anni di esperienza nel mondo della robotica, con all’attivo oltre venticinque milioni di robot del comparto domestico commercializzati in tutto il mondo.

Prima di iniziare la lettura, guarda subito le offerte migliori per iRobot roomba 615:

Bestseller No. 1
iRobot Roomba e5152 aspirapolvere robot senza sacchetto, Nero e Rame
  • Realizzato dal leader mondiale nella progettazione di robot domestici
  • Sistema di sensori Dirt Detect per pulire in maniera ancora più approfondita le zone in cui si concentra lo sporco
  • App iRobot Home per avviare la pulizia e programmare Roomba, ovunque ci si trovi
  • Sistema a 3 fasi AeroForce: potenza fino a 5 volte superiore (rispetto ai sistemi AeroVac di Roomba serie 600)
  • Cassetto raccogli polvere lavabile: basta sciacquarlo per eliminare lo sporco rimasto all’interno
Bestseller No. 2
iRobot Roomba 676 Robot aspirapolvere Connesso, Tecnologia Dirt Detect, Sistema di pulizia a 3 Fasi,...
  • iRobot ha oltre 30 anni di esperienza nel mondo della robotica, con oltre 30 milioni di robot domestici venduti in tutto il mondo
  • Sistema di pulizia a 3 fasi: il sistema di pulizia a 3 fasi cattura sporco, polvere e detriti da tappeti e pavimenti
  • Impara le tue abitudini di pulizia e suggerisce programmi per soddisfare le tue esigenze; si preoccupa anche di ciò che a te potrebbe sfuggire, come la pulizia extra durante la stagione delle allergie
  • Compatibile con Alexa e Google Assistant, il Roomba 676 pulisce al suono della tua voce; funziona con i dispositivi Google Home e Amazon Alexa (Google e Alexa sono marchi dei rispettivi proprietari)
  • Le spazzole multi-superficie catturano qualsiasi cosa, dalla polvere sottile ai detriti di grandi dimensioni da tappeti e pavimenti

Ultimo aggiornamento: 2023-03-20

Caratteristiche tecniche principali

Ecco le caratteristiche principali di iRobot Roomba 615 come riportate dal produttore:

  • Materiale: plastica
  • Forma: rotonda
  • Diametro: 34 centimetri
  • Sistema di pulizia a tre fasi
  • Testina di pulizia con regolazione automatica
  • Sensori Dirt Detect
  • Livello di rumore: 59.4 dB
  • Batteria incorporata: X-Life da 2200 mAh

Come si può vedere dalle specifiche tecniche, questo modello è dotato di un sistema di pulizia a tre fasi che raccoglie tutto, a partire dalla polvere più invisibile fino ad arrivare ai frammenti più grandi, ai capelli e ai peli di animali.

Le sue doppie spazzole, sempre a stretto contatto con le superfici grazie alla testina che si regola in altezza, consentono di eseguire una pulizia profonda. I suoi sofisticati sensori hanno la funzione di rilevare le aree del pavimento che sono più sporche rispetto ad altre, dando il comando al robot di pulire in maniera più efficace e più approfondita.

Il pratico pulsante “Clean” consente di far partire l’aspirapolvere senza necessità di alcuna programmazione: il dispositivo inizia subito a pulire, regolandosi in maniera autonoma. Non resta che incrociare le braccia e… attendere il risultato.

Vedi anche robot aspirapolvere programmabili.

Recensione iRobot Roomba 615

Funzionalità e prestazioni

Il sistema di pulizia a tre fasi di Roomba 615 si serve di due spazzole multi-superficie e una spazzola laterale per la pulizia filo-muro. Il sistema di pulizia a tre fasi, accoppiato con il sistema di aspirazione AeroVac PET, assicura che il roboto sia in grado di catturare dal pavimento tutta la sporcizia, che sia composta da polveri sottili o detriti più grandi.

Allo stesso tempo il sistema AeroVac PET mette a disposizione una forza di aspirazione notevole per convogliare con forza lo sporco raccolto dalle spazzole nell’apposito serbatoio, anche i peli degli animali domestici che vengono trattenuti dall’apposito filtro in grado di bloccare anche le particelle più piccole.

La sua funzione Dirt Detect gli consente di poter individuare le zone più sporche e in quei punti concentrerà maggiormente la sua azione pulente. Grazie alla sua struttura compatta, Roomba 615 è in grado di passare sotto alla maggior parte dei mobili.

Le sue spazzole sono dotate di una flessibilità tale che si adeguano ad ogni tipo di pavimento, compresi parquet, tappeti o piastrelle; il fatto che la testina delle spazzole sia autoregolante in altezza permette al robot di adattare al meglio la sua azione qualsiasi sia il substrato su cui opera.

Vedi anche robot aspirapolvere per parquet e robot aspirapolvere per tappeti.

La parte anteriore di Roomba 615 è provvista di un “bumper” – un para-urti- con rivestimento in gomma che permetterà di non far rovinare mobili, sedie, porte e muri contro i quali il dispositivo urterà durante la sua azione.

Roomba è provvisto di una base di ricarica dove va sistemato per ricaricare la batteria; la sua autonomia discreta, un’ora circa, è garantita dalla nuova batteria X-Life da 2200 mAh, una novità rispetto ai modelli precedenti.

Roomba 615 si avvale di numerosi sensori durante la sua azione, che gli permettono di orientarsi nell’ambiente e, come spiegato prima, di rilevare le aree del pavimento che necessitano di maggiore pulizia; grazie ai sensori e alla tecnologia di navigazione iAdapt il robottino effettua un percorso “intelligente”, assicurando una pulizia completa di ogni ambiente in cui lavora.

Questo modello di Roomba è provvisto anche di quattro sensori anti caduta: questi permettono al dispositivo di capire quando sotto di lui sta per presentarsi un dislivello importante, come una rampa di scale o un gradino alto; il robot in questo caso girerà su sé stesso ed eviterà di cadere nel vuoto.

Pulizia e manutenzione

Lo svuotamento del serbatoio per la polvere e la pulizia del filtro fanno parte delle operazioni ordinarie di pulizia di Roomba 615, da svolgere in autonomia e con frequenza per garantirsi che il robot faccia sempre il suo dovere come da manuale. Il filtro si può scrollare con vigore all’aria aperta e si può anche lavare sotto l’acqua, stesso dicasi per la vaschetta-serbatoio.

I sensori di Roomba 615 vanno puliti con un panno asciutto e morbido, facendo attenzione a non danneggiarli. Occorre pulire accuratamente anche i contatti della ricarica, strofinando sempre con un panno pulito e asciutto, sia quelli della base di ricarica, sia quelli del robot stesso.

La manutenzione e la pulizia dell’apparecchio sono fondamentali: un accumulo esagerato di peli o capelli potrebbe danneggiare in maniera grave il robot. Bisogna, inoltre, rimuovere le spazzole e controllarne sempre i cuscinetti con attenzione.

Per pulire adeguatamente le spazzole bisogna fare attenzione ad eliminare peli, capelli ed eventuale sporco dai cuscinetti: servendosi dell’apposito accessorio presente nella confezione, l’operazione è molto semplice e veloce.

Parlando invece di manutenzione, se Roomba non funziona più o le sue prestazioni subiscono un drastico calo ad esempio per quanto riguarda l’autonomia, che fare? La iRobot mette a disposizione ricambi ufficiali per quasi ogni componente dei suoi robot, dunque per prima cosa conviene rivolgersi all’assistenza ufficiale della casa madre (vd. paragrafo dedicato).

Sul web sono fioriti negli anni i rivenditori di ricambi di terze parti compatibili con svariati modelli di Roomba: in molti casi questi pezzi garantiscono peformance pari o quasi agli originali, si può quindi scegliere se optare per un ricambio compatibile nel caso ci sia una notevole convenienza economica.

Rapporto qualità prezzo

Questo modello di iRobot appartiene ad una fascia di prezzo medio-bassa. Le sue qualità positive riguardano anche il suo essere estremamente silenzioso, tanto da poter essere fatto funzionare anche durante la notte.

Inoltre, l’ottima funzionalità dei sensori e la buona qualità dei materiali di cui è fatto sono alcune delle ragioni per cui vale la pena affrontare una spesa del genere, acquistando un elettrodomestico che sicuramente apporterà vantaggi in termini di pulizie domestiche.

Le sue qualità vantaggiose in termini di utilizzo e di funzionalità sono positive in virtù soprattutto di un prezzo di acquisto alquanto basso e accessibile a tutti: non è raro trovarlo in vendita al di sotto dei 200 € grazie alle numerose offerte che vengono effettuate, un po’ come anche iRobot Roomba 612.

Qui sotto puoi trovare le offerte più convenienti per Roomba 615:

Ultimo aggiornamento: 2023-03-20

Assistenza

Per ricevere un’opportuna assistenza in merito alla funzionalità di iRobot, nel caso in cui ti occorresse, potrai contattare l’iRobot Care Assistance con un contatto diretto attraverso la posta elettronica, per verificare problematiche che riguardano il prodotto e risolvere velocemente ogni dubbio o problema.

Potrai prenotare online un appuntamento telefonico per chiarire verbalmente eventuali incertezze riguardo al funzionamento dell’aspirapolvere o chiedere delucidazioni su certe funzioni del robot. Il numero da chiamare per per parlare con il servizio di assistenza iRobot è lo 011 814488, attivo dal lunedì al venerdì con orario 8:20-12:30 e 14:30-18:00.

Infine, il servizio iRobot Care Assistance offre anche assistenza in maniera gratuita 24 ore su 24 tramite il sito web, con un percorso di domande e risposte guidate che punta ad offrire la soluzione ai problemi più comuni.

Opinioni: pro e contro di iRobot Roomba 615

Dalle opinioni raccolte in merito all’utilizzo di Roomba 615, si evince il suo contributo in termini di efficienza nell’ambito delle pulizie casalinghe. Coloro che ne fanno uso si dicono soddisfatti delle sue funzionalità. Le recensioni lasciate online sottolineano i punti di forza come la sua potenza di aspirazione, il contenuto tecnologico, il suo essere silenzioso e la sua autonomia.

Roomba 615 è apprezzato in particolar modo da chi avendo animali domestici rischia di avere in giro per casa sempre tantissimi peli e quindi deve frequentemente pulire in ogni angolo. Questo dispositivo è progettato per raccogliere senza nessuna difficoltà tutti i peli di animali domestici ed è dotato di una buona capacità di orientamento nello spazio, anche al buio. Il suo essere di forma abbastanza sottile consente di arrivare anche sotto molti mobili bassi.

Chi lo ha acquistato ha valutato in maniera positiva il suo rapporto qualità prezzo senza essersi pentito della spesa sostenuta, ma bensì apprezzano i vantaggi che ne ha tratto a livello personale.

I punti deboli che sono stati evidenziati a seguito del suo utilizzo sono principalmente due: non riesce ad aspirare detriti medio-grandi dai pavimenti e non sa bene come muoversi se ci sono per terra dei fili, finendo spesso per trascinarli perché non li individua.

Inoltre, alcuni utenti hanno sottolineato come l’autonomia di lavoro e il tempo di ricarica possano essere migliorati, poiché Roomba tende a scaricarsi troppo in fretta. Infine, sembra a volte non riuscire a fare una buona mappatura degli ambienti e di conseguenza procede in maniera non uniforme, trascurando alcuni spazi.

Vedi anche robot aspirapolvere con mappatura.