L’iRobot Roomba 630 è uno dei robot aspirapolvere della serie Roomba più amati e venduti. Questo dispositivo rappresenta un punto di riferimento nella fascia media di questo settore, grazie alle sue interessanti caratteristiche tecniche e tecnologiche.
Andiamo a scoprire qualcosa in più su questo prodotto, analizzandone tutte le caratteristiche, oltre agli aspetti positivi e negativi dell’utilizzo quotidiano di questo robot.
Prima di iniziare, però, dai subito un’occhiata alle offerte migliori per Roomba 630:
- Modulo ruota destra adatto per: tutte le serie Roomba 500: 505, 510, 520, 521, 530, 531, 532, 534, 535, 545, 550, 552, 555, 560, 562, 564, 570, 571, 572 Pet, 5800. , 5859. 5 PET, ecc. Tutti i Roomba serie 600 610, 615, 620, 630, 650, 651, 660, 661, 655, 680, 681, 690, PET e molto altro ancora. tutte le serie Roomba 700: 760, 770, 780, 790, 765, 775, 776, 782, 772, 786, 785, 790 ecc. tutti Roomba serie 800: 866, 870, 871, 880 ecc. tutte le serie Roomba 900: 9600. 966, 980, ecc.
- iRobot 4420152
- 100% nuovo e originale
- Rivenditori autorizzati e accessori originali; l’acquisto di un prodotto iRobot è un investimento per la tua casa
- Rifornirti di accessori originali iRobot da rivenditori autorizzati è l’unico modo per assicurarti che l’acquisto valga l’investimento
- Parti acquistate da rivenditori non autorizzati non saranno coperte da assicurazione o da assistenza iRobot
- Con una manutenzione regolare il robot aspirapolvere Roomba sarà sempre performante; I filtri Roomba Serie e/i catturano il 99% di allergeni, pollini e particelle minuscole. Sostituisci i filtri ogni 2-3 mesi per una capacità pulente sempre ottimale
- Il kit include: 3 filtri High Efficiency; Compatibili esclusivamente con robot Roomba Serie e/i
Ultimo aggiornamento: 2025-01-19
Indice contenuto
Caratteristiche tecniche principali
Ecco le caratteristiche principali di iRobot Roomba 630 proprio come riportate dal produttore:
- Peso: 3,6 Kg
- Rumorosità: 60 dB
- Autonomia: 120 minuti
- Altezza: 9,2 cm
- Diametro: 33 cm
- Potenza: 33 W
- Capacità del serbatoio: 0,8 L
- Sistema intelligente di muri virtuali
- Sistema di ritorno automatico alla base di ricarica
Come possiamo notare leggendo le caratteristiche, si tratta di un robot aspirapolvere dotato di un’autonomia piuttosto elevata che gli permette di eseguire sessioni di pulizia lunghe, adatte a spazi medi (40-60 mq circa). Inoltre la capacità del serbatoio è maggiore alla media, fattore sicuramente a suo vantaggio. Anche la rumorosità risulta essere contenuta.
Funzionalità e prestazioni
Ora che abbiamo visto le caratteristiche tecniche generali di questo iRobot Roomba 630, andiamo a scoprire più nel dettaglio le sue funzionalità più interessanti.
Potenza di aspirazione
L’iRobot Roomba 630 è dotato di una potenza sufficiente a garantirgli un’ottima aspirazione. Di certo non si tratta di un prodotto dalla potenza altissima, ma più che sufficiente per poter contare su una pulizia della casa ottimale e sulla rimozione dal pavimento anche dei più piccoli detriti.
Pulizia ottimale
Questo robot aspirapolvere è contraddistinto da una precisione nelle pulizie davvero elevata, risultando sempre efficace su ogni tipo di superficie, che sia parquet, piastrelle o anche tappeti. Riesce a pulire anche lo sporco più ostinato e grossolano senza esitazioni.
L’iRobot Roomba 630 è dotato di una tecnologia molto interessante, che attraverso una serie di sensori riesce a percepire i punti del pavimento in cui è presente più sporco e soffermarsi in quella determinata zona più a lungo. In questo modo riuscirà a pulire in modo perfetto anche quei punti più critici in cui lo sporco si è accumulato maggiormente.
Autonomia
Come abbiamo già accennato iRobot Roomba 630 dispone di un’autonomia molto elevata, quasi 120 minuti di pulizia continua. Questo dato è davvero notevole in quanto si tratta di due ore di utilizzo continuo, più che sufficienti per permettere la pulizia di ambienti di media superficie senza interruzioni e in modo rapido.
Possibilità di programmazione
A differenza di altri prodotti della serie Roomba, questo 630 non permette di programmare le pulizie, né tramite smartphone né intervenendo direttamente sul dispositivo. Non è possibile né impostare un determinato percorso né programmare le pulizie su base giornaliera o settimanale. Di contro, basta premere il tasto “Clean” due volte e Roomba è subito pronto a pulire.
Ma niente paura: Roomba 630 calcolerà in automatico percorso e ostacoli, sulla base dei dati che raccoglie intanto che si muove nell’ambiente e pulisce. Il piccolo robot aspirapolvere, grazie alla tecnologia iAdapt, effettua 60 analisi al secondo per decidere quale di 40 comportamenti disponibili adottare: l’intelligenza artificiale al servizio della pulizia domestica.
Una possibilità di programmare il suo percorso in maniera molto basilare in realtà c’è e viene fornita dall’accessorio Virtual Wall che viene offerto in dotazione: un dispositivo da sistemare sul pavimento in grado di generare un muro virtuale che blocca il robot nella sua corsa.
In questa maniera si potrà limitare l’azione del robottino ed evitare che entri in certe stanze, che si sposti in un’area della casa che non si desidera pulire in quel momento, o che si avvicini a mobili/oggetti particolarmente fragili. L’utilizzo di un muro virtuale è pratico per concentrare le pulizie in una determinata area della casa.
Infine, i due pulsanti presenti sul robot oltre al già citato “Clean” permettono di controllarne l’azione ulteriormente: il pulsante “Spot” consente di far pulire a Roomba un punto preciso del pavimento, il robot si muoverà a cerchi concentrici sempre più ampi per circa un minuto. Premendo invece il tasto “Dock” si spedirà invece il robot a ricaricarsi sulla sua base, senza dunque doverlo sollevare manualmente per riportarlo “a casa”.
Particolarmente adatto a chi ha animali domestici
Il Roomba 630 è un robot aspirapolvere curato sotto molti punti idi vista, ma se ce n’è uno in cui si contraddistingue particolarmente quello è la capacità di aspirare i peli degli animali domestici. Infatti, a differenza di quello che succede con altri dispositivi, in questo 630 i peli non rimangono incastrati nelle spazzole in quanto vengono prima aspirati da terra e poi direttamente dalle spazzole.
In questo modo si evita la formazione di fastidiosissime matasse di peli e si riesce a mantenere la casa pulita anche nei periodi in cui gli animali effettuano la muta. La tecnologia di cui si serve Roomba è AeroVac Pet performance, una messa a punto della collaudata tecnologia AeroVac introdotta da iRobot sui suoi Roomba tempo prima. Nella confezione è incluso anche un filtro AeroVac di ricambio.
Pulizia e manutenzione
Un aspetto fondamentale nell’acquisto di un robot aspirapolvere è la gestione della pulizia e manutenzione dell’apparecchio, un aspetto molte volte sottovalutato. Eseguire la pulizia ordinaria di questo Roomba 630 è molto facile e veloce, dato che bisogna solo pulire le spazzole ed estrarre il serbatoio della polvere per poter intervenire sul filtro, che è lavabile sotto l’acqua.
La pulizia è molto importante in quanto permette di preservare tutte le funzionalità del dispositivo anche nel lungo periodo. Non è necessario pulire le spazzole dopo ogni utilizzo, ma si consiglia di farlo con regolarità; l’operazione è molto semplice e viene facilitata dall’apposito accessorio incluso nella confezione, un “pettine” dentellato che permette di rimuovere capelli e peli dalla spazzola grande, quella con setole. L’altra spazzola, in gomma, si può lavare sotto l’acqua.
Anche per quanto riguarda i pezzi di ricambio Roomba 630 non ha problemi di alcun tipo, perché sono facilmente reperibili sia direttamente dalla casa madre sia da rivenditori di terze parti che offrono pezzi di ottima qualità a costi inferiori rispetto a quelli originali.
Rapporto qualità prezzo
Il rapporto qualità prezzo di iRobot Roomba 630 è uno dei suoi punti di forza. Infatti si tratta di un prodotto dalla qualità elevata e dalle caratteristiche interessanti, che pulisce in modo efficiente ed efficace, offerto a un prezzo conveniente considerato l’alto profilo tecnologico del prodotto e, non da ultimo, gli accessori inclusi nella confezione. Il prezzo di vendita si aggira attorno ai 300 € (offerte escluse).
Guarda tu stesso le offerte migliori per Roomba 630 e paragona gli altri prodotti:
Ultimo aggiornamento: 2025-01-19
Vedi anche iRobot Roomba 676.
Assistenza
Chi compra un prodotto del marchio iRobot può contare su un servizio clienti ed assistenza post vendita tra i più efficienti del settore. Infatti tramite il servizio di assistenza di iRobot è possibile contattare, telefonicamente o tramite chat e email, un operatore che sarà pronto a risolvere ogni dubbio o problema. Si tratta di un servizio con tempi di risposta inferiori a un giorno lavorativo.
Opinioni di chi lo ha acquistato
La qualità di iRobot non è messa in discussione, infatti effettuando una ricerca su internet si possono trovare svariate recensioni di persone che hanno acquistato Roomba 630 e ne sono rimaste pienamente soddisfatte.
Molti hanno elogiato la sua silenziosità, asserendo che Roomba non disturba anche se sta effettuando le pulizie mentre si è a casa. Altri ancora invece sono rimasti piacevolmente colpiti dal rapporto qualità prezzo e dall’esperienza di pulizia a cui si va incontro acquistandolo.
Di contro, alcuni aspetti negativi che sono stati evidenziati nelle recensioni sono il non sempre perfetto rilevamento degli ostacoli, che porta Roomba a urtare contro gambe di tavoli o sedie, e il fatto che non sempre torni alla base da solo quando ha finito un ciclo di pulizie. Alcuni utenti, infine, non trovano il robot tra i più silenziosi del mercato.
Per un confronto con uno dei prodotti dello stesso marchio di gamma più alta, vedi anche iRobot Roomba 651.