Roomba 692 è un robot aspirapolvere di fascia media, prodotto dalla celebre azienda statunitense iRobot. Le sue caratteristiche intelligenti, dalle spazzole multi-superficie alla possibilità di essere controllato tramite app e con gli assistenti vocali, lo rendono un acquisto vantaggioso, soprattutto a fronte di una spesa non eccessiva.
Continua a leggere per scoprire tutte le funzionalità e tutti i dettagli di iRobot Roomba 692 nella recensione che abbiamo preparato.
Ma prima, dai subito un’occhiata alle migliori offerte per Roomba 692:
- IRobot ha oltre 30 anni di esperienza nel mondo della robotica, con oltre 30 milioni di robot domestici venduti in tutto il mondo
- Sistema di pulizia a 3 fasi: il sistema di pulizia a 3 fasi cattura sporco, polvere e detriti da tappeti e pavimenti
- Impara le tue abitudini di pulizia e suggerisce programmi per soddisfare le tue esigenze; si preoccupa anche di ciò che a te potrebbe sfuggire, come la pulizia extra durante la stagione delle allergie
- Compatibile con Alexa e Google Assistant, il Roomba 692 pulisce al suono della tua voce; funziona con i dispositivi Google Home e Amazon Alexa (Google e Alexa sono marchi dei rispettivi proprietari)
- Le spazzole multi-superficie catturano qualsiasi cosa, dalla polvere sottile ai detriti di grandi dimensioni da tappeti e pavimenti
- Questo set di accessori di ricambio per Rooma serie 600 692 694 675 676 677 671 689 697 620 680 698
- 1 set x setola e frusta flessibile; 4 x filtri; 4 x spazzole laterali; 2 x strumenti per la pulizia dei pennelli; 3 x viti, 1 x cacciavite
- Sostituire i pezzi di ricambio necessari ogni 2-3 mesi per mantenere le prestazioni di pulizia del robot riducendo le infiltrazioni di polvere, pollini e altri allergeni.
- Garanzia di rimborso di 30 giorni, risposta rapida 7 * 24 ore
Ultimo aggiornamento: 2025-01-19
Indice contenuto
Caratteristiche tecniche principali
Ecco le caratteristiche principali di iRobot Roomba 692 come riportate dal produttore:
- Dimensione: 34x34x9,5 centimetri
- Peso: 3,54 kg
- Batteria: ioni di litio
- Autonomia: 60 minuti
- Ricarica: 2 ore circa
- Capacità: 0,6 litri
- Potenza: 33 W
- Sistema di pulizia a tre fasi
- Navigazione iAdapt
- Tecnologia Dirt Detect
- Connessione: wi-fi
- Dispositivi compatibili: iRobot Home App, Alexa, Google Assistant
- Programmabile: sì
- Ritorno automatico alla base: no
Come si può osservare dalle caratteristiche tecniche, iRobot Roomba 692 lavora in maniera silenziosa ed efficiente, prendendosi cura di tutti i tipi di superfici. Grazie alle doppie spazzole e alla potenza aspirante, è in grado di eliminare qualsiasi tipo di sporco in perfetta autonomia. Particolarmente utile per chi vive con animali domestici, aspira ed elimina efficacemente la peluria che si deposita e accumula a terra.
Nonostante lo spessore di 9,5 centimetri, Roomba 692 riesce a passare sotto alla maggior parte dei mobili senza fatica, eliminando quello sporco che un classico aspirapolvere faticherebbe a raggiungere. L’ottimo rapporto qualità-prezzo e la possibilità di essere compatibile con i dispositivi di Amazon e Google, lo rendono senza dubbio un dispositivo in grado di soddisfare le esigenze di pulizia di piccoli e medi ambienti.
Funzionalità e prestazioni
Roomba 692 è un robot aspirapolvere intelligente ideale per pulire sia i pavimenti lisci e delicati come il parquet, sia quelli ruvidi come il cotto. La sua efficacia nel pulire si deve innanzitutto alle spazzole multi-superficie che, grazie al sistema di pulizia a tre fasi che Roomba adotta, riescono a raccogliere qualsiasi tipo di sporco anche da moquette e tappeti.
Un ulteriore elemento che rende il robot utile nelle faccende domestiche è la spazzola laterale che, agendo lungo i bordi delle pareti, non tralascia quella polvere che, se non eliminata, va poi ad accumularsi sotto i mobili.
Grazie alla connessione wi-fi e all’applicazione iRobot Home, il robot Roomba 692 potrà essere programmato a seconda dei giorni della settimana e in questa maniera potrai provare il piacere di tornare a casa ogni giorno e trovare i pavimenti già puliti.
Roomba è dotato anche della tecnologia Dirt Detect: con questa funzione è in grado di decidere in totale autonomia se ripassare o soffermarsi su quei punti in cui si concentra lo sporco più ostinato, eliminandolo senza lasciare tracce.
Dotato di sistema di navigazione iAdapt e di sensori integrati, Roomba 692 riesce a calcolare in tempo reale quale percorso seguire, al fine di evitare di ripassare sulle zone già trattate. Va ricordato che il robot e tutte le sue tecnologie lavorano al meglio in ambienti dove è presente una minima fonte di luce.
Per quanto riguarda la batteria, i 60 minuti di autonomia sono ideali per completare un ciclo di pulizia in una casa di circa 60 mq. Il robot richiede circa due ore per essere pronto a effettuare un nuovo ciclo ma, pur avendo la sua stazione di ricarica Home Base, non è stato progettato per il ritorno automatico.
Pulizia e manutenzione
Affinché Roomba 692 mantenga inalterate nel tempo le sue funzionalità, è importante prendersene cura a livello di pulizia e manutenzione. Per prima cosa, dopo ogni ciclo di pulizia sarebbe opportuno pulire il filtro e il serbatoio.
Il contenitore raccogli-polvere, una volta svuotato, può essere pulito con un panno asciutto. Per quanto riguarda il filtro, i residui di polvere possono facilmente essere eliminati sotto l’acqua corrente.
Per rimuovere la spazzola, basta tirare le due linguette poste sui lati dalla scatola che contiene le spazzole e provvedere a eliminare peli, capelli e sporcizia, sia dalle setole sia dai cuscinetti. I sensori e i contatti di ricarica vanno puliti con un panno asciutto e morbido.
Si consiglia di sostituire le spazzole di Roomba ogni 6-12 mesi. Sul sito iRobot si possono acquistare kit di ricambio che, compresi di tutti i componenti, evitano di comprarne uno per volta. Molto importante da evidenziare che molti store online vendono ricambi economici non originali iRobot, ma comunque compatibili con l’elettrodomestico 692.
Rapporto qualità prezzo
Roomba 692, nonostante non abbia la funzionalità della mappatura, non ha niente da invidiare ai modelli di robot aspirapolvere più dispendiosi. Il sistema di tecnologia avanzata e la sua potenza aspirante lo confermano.
Per tutte le funzionalità che offre e il giusto compromesso tra qualità e prezzo, Roomba 692 mantiene ciò che promette, ossia pulizia impeccabile su pavimenti e tappeti, meno fatica e più tempo a disposizione, nonché la garanzia di possedere un dispositivo iRobot senza spendere una fortuna.
Cerchi le offerte più convenienti per Roomba 692? Eccole qua:
Ultimo aggiornamento: 2025-01-19
Assistenza
In caso di problemi, dubbi o guasti, puoi contattare l’assistenza iRobot in diversi modi: telefonando allo 011 814488 dal lunedì al venerdì 8.30 – 12.30 e 14.30 – 18.00; programmando un appuntamento telefonico o inviando un messaggio attraverso il modulo nella sezione “contatti” sul sito della casa madre; sempre sul sito, con la live chat, attiva dal lunedì al venerdì 9.30 – 12.30 e 13.30 – 17.30 accedendo alla sezione iRobot Care Assistance dal sito ufficiale.
Opinioni: pro e contro di iRobot Roomba 692
Se sei ancora indeciso sull’acquisto di questo prodotto, ecco un elenco dei pro e dei contro estrapolati dalle recensioni online di chi possiede Roomba 692.
Pro:
- Ottima aspirazione su qualsiasi tipologia di superficie, dal parquet al cotto
- Pulizia perfetta di tappeti e moquette
- Programmi mirati e impostabili a seconda delle esigenze
- Compatibilità con Alexa e Google Assistant
- Controllabile da remoto
- Silenzioso
- Pulizia e manutenzione semplice e veloce
Contro:
- Non è dotato della funzione mappatura
- Non rientra alla base per la ricarica
- Non è provvisto di telecomando
Vedi anche robot aspirapolvere e lavapavimenti.