Recensione iRobot Roomba 886

iRobot Roomba 886Roomba 886 è un robot aspirapolvere di fascia alta, sia per quanto riguarda il prezzo sia per le caratteristiche di cui è dotato, che ne fanno uno dei migliori dispositivi attualmente in commercio.

Il dispositivo è prodotto da iRobot, fa parte della serie 800 ed è uno dei modelli più potenti e completi, a livello di funzioni e di accessori inclusi, creati dalla casa madre, come si vedrà in questa recensione.

Prima di iniziare la lettura, guarda le migliori offerte per Roomba 886:

Bestseller No. 1
iRobot Roomba 886 aspirapolvere robot Senza sacchetto Nero, Grigio
  • Spazzole anti-groviglio AeroForce
  • Cavo dell'alimentazione
  • Programmabile
  • Navigazione intelligente
  • Per tutti i tipi di pavimento
Bestseller No. 2
morpilot X-Life Batteria Sostituzione con 1000 Cicli di Carica, 14.4V 4050mAh Batterie Super Lunga...
  • Compatibile con 500 600 700 800 series: 500 505 510 520 521 530 531 532 533 534 535 536 540 545 550 552 555 pet 555 560 561 562 563 pet 563 564 pet 564 565 570 580 581 585 587 589 595 599 600 605 610 616 620 621 625 630 631 632 639 650 651 660 700 720 750 760 765 770 772 772e 774 775 776 776p 780 782 782e 785 786 786p 800 865 866 870 871 875 876 880 886 r3 80501 4419696
  • Tipo: Ni-MH, Voltaggio: 14.4 V, Capacità: 4050 mAh; morpilot Xlife batteria offre fino a 1000 cicli di pulizia, il doppio di quelli gialli; progettato con protezione da scarica profonda per evitare che la batteria si scarichi rapidamente, raddoppiando così la durata della batteria
  • Morpilot Xlife batteria ha una capacità superiore rispetto alla batteria originale da 3200 mAh, può fornire una durata di 1.5-3 ore dopo essere completamente carica; nOTA: caricare la nuova batteria durante la notte almeno 12 ore prima di utilizzarla per la prima volta
  • Certificazione di sicurezza CE FCC ROHS; realizzata con materiali di alta qualità, Morpilot batteria ha molteplici protezioni contro sovraccarico, sovratensione, sovracorrente, corto circuito e surriscaldamento interno, in modo da poter garantire un uso più sicuro con suo aspirapolvere
  • Contenido: 1 morpilot batteria, compatibile con 500 600 700 800 series

Ultimo aggiornamento: 2023-12-09

Caratteristiche tecniche principali

Ecco le caratteristiche tecniche principali di iRobot Roomba 886 come riportate dal produttore:

  • Forma: rotonda
  • Dimensioni: 35,3×35,3×9,2 cm
  • Peso: 3,8 kg
  • Capacità: 0,7 lt
  • Rumorosità: 58 dB
  • Potenza: 33W
  • Programmazione: sì
  • Autonomia batteria: 120 min
  • Tempo di ricarica: 3h
  • Ritorno automatico alla base: sì
  • Tecnologia aspirazione: AeroForce, senza sacchetto
  • Muro virtuale incluso: sì

Come si può vedere dalle specifiche tecniche, si tratta di un dispositivo dalla forma tonda e abbastanza sottile, utile per una pulizia accurata degli spazi domestici. Grazie alla tecnologia AeroForce, anche i peli di animali domestici vengono rimossi in maniera molto efficace e non si aggrovigliano all’interno dei meccanismi del robot.

Recensione iRobot Roomba 886

Funzionalità e prestazioni

Come si è visto, iRobot Roomba 886 possiede numerose caratteristiche interessanti, come per esempio la tecnologia AeroForce Performance Cleaning System.

Si tratta di un sistema di pulizia a tre fasi, così articolate: lo sporco viene raccolto da muri e angoli tramite la spazzola laterale, mentre le due spazzole contro-rotanti in gomma, posizionate nella parte inferiore del robot, si occupano di raccogliere le particelle più voluminose, e in contemporanea vengono aspirati sia polvere sia altri residui che si depositano nell’apposito contenitore.

Grazie ai filtri HEPA, poi, si evita che le particelle più sottili di polvere e sporcizia possano diffondersi nuovamente all’interno dell’ambiente, con grande vantaggio per i soggetti affetti da allergie.

È importante sottolineare la qualità dei materiali che compongono le spazzole del robot, grazie ai quali queste risultano molto funzionali e resistenti all’usura, riuscendo ad eliminare anche peli di animali e capelli da tutte le superfici, inclusi moquette e tappeti.

Sempre parlando delle spazzole, la tecnologia AeroForce Extractors consente di limitare al minimo la loro manutenzione e pulizia, evitando di dover rimuovere sporco o capelli che potrebbero rimanere qui intrappolati, in quanto un potente flusso di aspirazione li strappa letteralmente da esse e li convoglia nella vaschetta raccogli sporco.

iRobot Roomba 886 è un dispositivo silenzioso, dalla potenza adeguata al lavoro che deve fare e dotato di un’autonomia di pulizia di circa due ore, tempo che è sufficiente per un’abitazione di medie-grandi dimensioni. Nel caso invece di case dalla metratura importante, saranno necessarie più sessioni inframmezzate dalla ricarica.

Per quanto riguarda la mappatura degli spazi, si deve dire che questo modello non è in grado di effettuarla, però riesce a muoversi all’interno dei diversi ambienti in due modi: tramite il Virtual Wall si crea una sorta di muro virtuale che non fa uscire il robot da un’area specifica, mentre la modalità LightHouse funziona come una “porta”, sempre virtuale, che fa passare o meno il dispositivo da un ambiente all’altro.

Non equivale certo alla mappatura delle stanze come accade per altri dispositivi, ma si può comunque evitare che il robot in questione pulisca in spazi dove si desidera che non vada; per quanto riguarda oggetti delicati, scale e dislivelli, la dotazione di sensori di Roomba 886 gli permette di evitare urti e riconoscere le scale ed evitare così accidentali cadute.

Una volta terminato il lavoro di pulizia, è poi la stessa tecnologia LightHouse a comunicare al dispositivo di fare ritorno alla sua base, sulla quale potrà ricaricarsi.

Pulizia e manutenzione

Pulizia e manutenzione di Roomba 886 sono piuttosto semplici, come si evince dal manuale di istruzioni allegato: infatti ogni sua parte può agevolmente essere rimossa dalla sua sede per provvedere alla pulizia e poi rimessa a posto senza difficoltà.

Il contenitore raccogli polvere va svuotato dopo ogni utilizzo, mentre i filtri vanno puliti una volta alla settimana (che diventano due se si è in possesso di animali domestici) e sostituiti ogni due mesi circa.

Si deve poi provvedere alla pulizia mensile di sensori e contatti di ricarica, utilizzando un panno asciutto; le spazzole vanno pulite ogni 3-4 mesi e sostituite dopo 6-12 mesi, a seconda della frequenza di utilizzo e della presenza o meno di animali domestici.

All’interno della confezione di vendita non sono presenti kit di pulizia, però è possibile reperirli senza alcuna difficoltà sia sul sito ufficiale sia negli store online; vale lo stesso discorso per quanto riguarda i ricambi, con le differenze di prezzo dovute al fatto di essere prodotti ufficiali o meno.

Rapporto qualità prezzo

iRobot Roomba 886 presenta un prezzo di vendita molto elevato rispetto ai suoi competitor; ovviamente non si può indicare un prezzo preciso, in quanto, come tutti i dispositivi elettronici, è soggetto ad offerte e oscillazioni di prezzo nel tempo.

Resta il fatto che il rapporto qualità prezzo non è dei migliori, specie considerando che non si tratta di un prodotto recente (è infatti uscito nel 2015) e che non è dotato di caratteristiche top di gamma che sono invece possedute da altri prodotti dello stesso brand o di altre ditte.

Cerchi le offerte più convenienti per Roomba 886? Le trovi qui sotto:

Ultimo aggiornamento: 2023-12-09

Assistenza

Il servizio assistenza iRobot è molto efficiente e consente di ricevere aiuto in diversi modi. Per prima cosa, conviene andare sul sito ufficiale, dove è possibile consultare una guida con le domande e risposte più frequenti relative ai guasti e ai malfunzionamenti. Sul sito sono anche disponibili dei video esplicativi per poter rimediare autonomamente.

Se tuttavia il problema fosse più grave, puoi contattare l’assistenza iRobot via mail (compilando l’apposito modulo), in live chat o per telefono, al numero 011-814488, dal lunedì al venerdì con orari 8:30-12:30 e 14:30-18.

Esiste poi anche il Laboratorio Tecnico di Riparazione, dove ci si può recare per la consegna o il ritiro del materiale difettoso, sito a Moncalieri (To), in Via Vittime di Piazza Fontana 54 e aperto dal lunedì al venerdì con orario continuato.

Risulta molto utile anche la iRobot Community, a cui puoi iscriverti per consigli, approfondimenti e confronti sui vari dispositivi in commercio.

Opinioni: pro e contro di iRobot Roomba 886

Se stai per acquistare un robot aspirapolvere e sei indeciso su quale scegliere, sicuramente ti saranno utili le recensioni online degli utenti che hanno già acquistato un determinato prodotto.

Le recensioni di iRobot Roomba 886 sono perlopiù positive: gli utenti sono soddisfatti del livello di pulizia consentito, specie i possessori di animali domestici, oltre a trovare molto utile la modalità Virtual Wall e la possibilità di programmare le pulizie settimanali.

Tra le pecche individuate, però, rientrano il costo, considerato troppo elevato, e l’autonomia di pulizia che non è il massimo per le abitazioni più grandi; questo, insieme all’assenza di caratteristiche presenti invece in altri modelli (come il Wi-Fi, la mappatura, l’app dedicata, ad esempio), fa sì che il prezzo risulti eccessivo.

Certo, si tratta di un ottimo prodotto, che consente una pulizia davvero adeguata, ma non è un dispositivo all’altezza di altri prodotti nella stessa fascia di costo.

Vedi anche robot aspirapolvere e lavapavimenti.